Regione Marche: trasporti, presentato nuovo sistema di bigliettazione elettronica
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 marzo 2021
Si è svolta ieri, in modalità telematica, un'iniziativa organizzata dall'assessore regionale Guido Castelli, per presentare quello che diventerà il nuovo sistema di bigliettazione elettronica unico a livello regionale per l'utilizzo dei mezzi del sistema di TPL regionale-SBEM. L’incontro era rivolto a tutte le aziende che gestiscono nella nostra regione i servizi di trasporto pubblico locale automobilistico urbano ed extraurbano, che saranno in prima linea in questa grande sfida, essendo i soggetti attuatori del progetto stesso.
Le caratteristiche tecnico/funzionali del sistema tecnologico che si andrà a realizzare e che diventerà operativo entro i prossimi due anni sono state illustrate dai rappresentanti del Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) costituito da Pluservice Srl e Revenue Collection Systems Italia srl, che è risultato aggiudicatario della gara condotta dalla Conerobus spa di Ancona quale stazione unica appaltante, per la fornitura degli apparati tecnologici.
Il progetto coinvolge 38 Aziende di Trasporto Pubblico Regionale, operanti sui 5 bacini provinciali delle Marche, e permetterà ai cittadini utenti del TPL di utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblico indistintamente mediante una unica identità digitale contenuta nei più comuni supporti tecnologici ad oggi di larga diffusione: smartcard elettroniche, smartphones, QR-Code, comprese anche le carte di credito appositamente abilitate.
Questo sistema consentirà anche alle aziende ed agli enti preposti alla regolamentazione e gestione dei servizi di ottimizzare l'offerta dei servizi in relazione all'effettiva domanda di mobilità, tramite un sistema intelligente e affidabile di ripartizione dei ricavi tra le aziende di trasporto che tengano conto di effettivi dati di validazione e viaggiato, di contrastare più efficacemente i fenomeni di frode e di fidelizzare nuova utenza, permettendo quindi una maggior transizione modale dal mezzo privato a quello pubblico.
Il progetto, avviato nel 2019 con la sottoscrizione da parte della Regione e delle aziende di trasporto di un apposito protocollo d'intesa, prevede l'attrezzaggio di n. 1227 autobus con 2533 nuovi validatori elettronici, l'apertura di circa 100 punti vendita abilitati sul territorio, tra rivendite aziendali ed autorizzate, oltre che l'installazione di 20 postazioni di vendita/ricarica automatizzate, il tutto facente capo ad un'unica piattaforma software di gestione multiazienda.
L'investimento complessivo è di 6 milioni di Euro, cofinanziato per il 66% dalla Regione Marche con fondi propri oltre che con fondi, Statali e Comunitari; la parte restante è a carico delle aziende.
Sarà compito di un tavolo tecnico permanente composto da rappresentanti delle società consortili di bacino (Adriabus per PU, ATMA per AN, Contram mobilità per Mc, Trasfer per FM, Start Plus per AP), assieme a rappresentanti della Regione portare a compimento il progetto gestendone la realizzazione di tutte le sue fasi entro i tempi previsti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Atletico Ascoli, confermato anche il difensore Nonni: “Condivido gli stessi valori della società”
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

H-Lab, un anno di formazione diffusa per la rete di laboratori Confartigianato: “Intuizione che porta risultati”
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Edilizia cimiteriale ad Ascoli Piceno: interventi in corso e nuovi progetti in arrivo
mar 08 luglio • News
