• News
  • Ascoli, pareggio beffardo per la Berretti contro il Tuttocuoio

Ascoli, pareggio beffardo per la Berretti contro il Tuttocuoio

di Redazione Picenotime

sabato 28 febbraio 2015

La Berretti di Remo Orsini non va oltre l’1-1 nel big-match della ventiduesima giornata contro il Tuttocuoio. La sfida è andata di scena stamane al campo Comunale di Sant’Egidio alla Vibrata e non ha sancito ne vincitori ne vinti, anzi ha favorito le dirette concorrenti delle due squadre. L’incontro era molto sentito da entrambe le formazioni che nei primi minuti hanno scelto saggiamente di studiarsi come due pugili, poi al 14’ minuto l’Ascoli Picchio mette la freccia grazie alla marcatura di Tomassetti che permette ai padroni di casa di chiudere, meritatamente, in vantaggio la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo i toscani si sono dovuti scoprire di più per cercare il pareggio e i bianconeri, sfruttando gli spazi lasciati liberi dalla difesa avversaria, si sono conquista un calcio di rigore e quindi la possibilità di chiudere la disputa; purtroppo Manari dagli 11 metri si è fatto ipnotizzare dall'estremo difensore avversario che ha così suonato la carica ai suoi. Lo scampato pericolo ha dato entusiasmo alla squadra ospite che al 32’ minuto, grazie al goal di Cacciapuoti, centra il pareggio che le permette di tornare in Toscana con un punto. Il rammarico fra i bianconeri è molto alto perché ancora una volta la squadra ha dimostrato di non essere inferiore a nessuno, anzi di poter mettere sotto chiunque con la solita filosofia del bel gioco, ma è chiaro a molti che questo è un “periodo no” per la squadra di Orsini, che infatti non centra la vittoria dalla diciassettesima giornata (5-2 al Teramo), da allora solo 4 pareggi ed una sconfitta. Purtroppo oltre alla male sorte bisogna fare i conti anche con gli errori che in certe occasioni si pagano, e quello di oggi è sicuramente il non essere riusciti a sferrare il colpo del 2-0, che sarebbe coinciso con quello del KO. La classifica vede adesso l’Ascoli Picchio al quinto posto insieme alla Lupa Roma, entrambe a 36 punti. A sorridere in questa giornata è il Prato capolista che, battendo per 1-0 la Torres, sale a quota 42 punti davanti proprio al Tuttocuoio  e al Benevento, unite dai loro 38 punti. In terza posizione solitaria c’è l’Aversa Normanna con i suoi 37 punti, alle sue spalle proprio l’Ascoli Picchio e la Lupa Roma a 36, poi la Carrarese a 35, la Lucchese a 34, il Pescara a 33, il Pisa a 29, L’Aquila a 24, la Pistoiese a 23, il Grosseto a 22, la Casertana a 20, il Teramo a 16, il Pontedera a 12 e la Torres a 5 punti. Nel prossimo fine settimana gli uomini di Orsini cercheranno la riscossa in casa della Carrarese; è una sfida a doppio taglio che potrebbe sancire, in caso di risultato negativo, la caduta definitiva della Berretti in classifica ma che allo stesso tempo, in caso di successo, potrebbe dare la svolta alla stagione bianconera.

Hanno riposato invece gli Allievi Nazionali di mister Cerasi che stanno vivendo un momento magico sancito da 13 punti nelle ultime 6 partite. Grazie a questi risultati i bianconeri sono riusciti a conquistare la seconda piazza solitaria in classifica con i loro 40 punti, frutto di 12 vittorie e 4 pareggi, alle spalle solo della Roma capolista con 49 punti (unica squadra a battere i marchigiani nel 2015). Dietro i bianconeri ci sono la Lupa Roma e L’Aversa Normanna a 37 punti, il Benevento a 31, la Lazio a 30, l’Ischia Isolaverde a 27, L’Aquila a 21, il Pescara a 20, il Foggia e il Teramo a 17, il Melfi a 15, la Casertana a 12 ed il Latina a 11 punti. Nella prossima giornata di campionato, in programma l’8 Marzo, gli Allievi Nazionali faranno visita all’Ischia Isolaverde per cercare di timbrare la quarta vittoria consecutiva.

Turno di riposo anche per i Giovanissimi Nazionali allenati da mister Di Pietro che sono reduci dallo 0-0 casalingo contro il Teramo. Anche per loro potrebbe valere lo stesso discorso fatto per gli Allievi visto che nel 2015 sono stati sconfitti una sola volta, in casa della capolista Roma, ed hanno totalizzato 7 punti. La crescita dei risultati è avvenuta di pari passo con quella in classifica visto che ora i Giovanissimi Nazionali occupano la settima posizione insieme alla Casertana a 18 punti. In testa c’è la Roma a 47 punti seguita dalla Lazio a 35, dal Latina e dalla Ternana a 33, dal Frosinone a 29, dal Pescara a 25, poi dalle già citate Ascoli Picchio e Casertana, dalla Virtus Lanciano a 15, dal Teramo a 13, dalla Lupa Roma a 10 e dal’Aquila a 6 punti. Prossima sfida in casa del Latina per i bianconeri che, nel giorno della Festa delle Donne, cercheranno il sesto risultato utile del 2015. 

© riproduzione riservata

logo ascoli picchio

logo ascoli picchio