Ospedale Ascoli Piceno, riaperto il reparto di Urologia. Di Sciascio: ''L’inizio di un nuovo percorso''
di Redazione Picenotime
lunedì 17 febbraio 2025
L’unità operativa complessa di Urologia dell'ospedale "Mazzoni" di Ascoli Piceno riapre con 20 posti letto e quasi mille interventi chirurgici eseguiti nel corso dell’ultimo anno. Sono questi i numeri che inaugurano la riapertura del reparto dopo la chiusura avvenuta nel 2020 in piena pandemia. ‘’La partecipazione di tutti i dipendenti dell’azienda testimonia l’importanza di questa riapertura - commenta la direttrice Ast Maria Bernadette Di Sciascio -. Tenevo a precisare che questo è il frutto di un lavoro piuttosto complesso in atto da un anno e mezzo. Vogliamo riorganizzare il percorso chirurgico per renderlo maggiormente efficace. Infine si è rinforzata la dotazione organica di urologia. L’unità di urologia lavora in sinergia con la radiologia interventistica. Questo percorso andrà sempre più verso tale direzione. La giornata odierna rappresenta l’inizio di un cammino che sarà implementato da qui in avanti’’.
Presenti per l’occasione anche il primario del reparto di Urologia Dott. Giulio Milanese, il commissario straordinario per la ricostruzione Guido Castelli, la consigliera regionale Monica Acciarri, il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti ed il preside della facoltà di medicina Dott. Mauro Silvestrini. Il rettore dell’Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori ha invece portato i suoi saluti in collegamento video.
"C’è bisogno di attenzione nei confronti di tutte le liste d’attesa - aggiunge il Dott. Milanese -, oggi intraprendiamo questo percorso e speriamo che, dopo la dotazione di importanti strumenti, si riesca ad aggiungere anche la robotica’’. A rappresentare la Regione Marche c'era la consigliera Acciarri che ha voluto precisare: ''Vorrei ringraziare tutti, in particolar modo gli operatori sanitari presenti che ci danno il senso di quanto ci sia interesse attorno all'ottimizzazione della sanità picena. Ogni operatore è importante per il raggiungimento dell'obiettivo. Mi convince il ragionamento che quando parliamo di liste d'attese dobbiamo fare più attenzione all'aspetto della lista chirurgica diagnostica rispetto a quella legata alle prestazioni. Siamo convinti della qualità dei nostri chirurghi. Importante anche il contributo dell'Università politecnica delle Marche che ha dato importanza a tutti i territori regionali''.
''I numeri prodotti dal reparto di Urologia servono per valorizzare il merito e chi lavora nel silenzio - sostiene il sindaco Fioravanti -. Lo dico guardando tutto il personale del "Mazzoni". A loro va un grazie di cuore. A cinque anni dalla chiusura avvenuta durante la pandemia, siamo ovviamente felici della riapertura del reparto di Urologia, che tornerà ad avere una propria collazione all’interno dell’ospedale Mazzoni. Un segnale importante, che arriva dopo uno straordinario impegno nel migliorare l’efficienza operativa - anche grazie a innovazioni tecnologiche introdotte nelle attività operatorie e ambulatoriali - e nel ridurre le liste d’attesa, aumentando così la capacità di risposta ai bisogni dei pazienti. Una riapertura resa possibile grazie al grande lavoro svolto dall’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli, a partire dall’ex direttore generale Nicoletta Natalini e dall’attuale dg Maria Bernadette Di Sciascio, oltre che del direttore dell’unità operativa complessa di urologia, Giulio Milanese, e di tutto il personale medico e sanitario. Il ringraziamento, però, va anche alla Regione Marche, che continua a dimostrare grande attenzione e vicinanza al nostro territorio, e all’Università Politecnica delle Marche: la sinergica collaborazioni tra Enti del territorio è fondamentale per rispondere in maniera sempre più efficiente ed efficace alle esigenze della comunità''.
''A me faceva piacere esserci - commenta Castelli -. Ascoltando le parole della consigliera Acciarri e del sindaco, il miglioramento delle condizioni del paziente è un mix tra competenza e strumentazione. E credo che qui ci siamo entrambe. Sappiamo di essere in ottime mani''.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
