Ricostruzione: 5,9 milioni di euro in più per l'Istituto 'Capriotti' di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
lunedì 12 febbraio 2024
La Cabina di coordinamento sisma presieduta dal commissario alla Riparazione e ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli ha dato l’ok a 5,9 milioni di euro aggiuntivi per il plesso “Augusto Capriotti” di San Benedetto del Tronto, portando il contributo a 9,9 milioni di euro.
Questo primo stanziamento aggiuntivo, a cui ne seguirà un altro per adeguare ulteriormente il plafond all'aumento dei costi dei materiali da costruzione, si è reso necessario per far fronte ai maggiori costi emersi durante la redazione del progetto, finanziato nell’ambito dell’Ordinanza 31 dedicata alla ricostruzione e riparazione di tutti gli istituti del Centro Italia danneggiati dal sisma.
Il progetto di adeguamento sismico dell'Istituto Tecnico Commerciale "Augusto Capriotti" prevede un'opera di natura conservativa che mira a garantire la sicurezza statica dell'edificio senza alterarne l'assetto generale. Questo intervento si articolerà in diverse fasi, in funzione delle risorse finanziarie disponibili, e includerà non solo il rafforzamento strutturale ma anche il ripristino delle finiture e l'efficientamento energetico.
Il complesso è formato da quattro strutture distinte, su cui si concentreranno interventi specifici. Per l'Edificio 1, è prevista la realizzazione di un esoscheletro esterno in acciaio, che verrà integrato alla struttura esistente per aumentarne la resistenza sismica. L'Edificio 2 beneficerà dell'inserimento di fasciature in FRP (Fibre Reinforced Polymer) su alcuni elementi strutturali, per migliorarne la resilienza alle azioni sismiche. L'Edificio 3, attualmente utilizzato come palestra, sarà anch'esso oggetto di intervento di adeguamento sismico e di efficientamento energetico per un importo pari a 2,7 milioni finanziato con fondi PNRR. Infine, l'Edificio 4 in aderenza al corpo di fabbrica 1 vedrà l'implementazione di interventi strutturali necessari per assicurare la conformità ai requisiti sismici. Oltre agli interventi strutturali, il progetto comprende misure di efficientamento energetico, che contribuiranno a migliorare la sostenibilità e il comfort dell'istituto.
"Questo intervento, che vede un significativo incremento delle risorse finanziarie destinate, rappresenta un ulteriore avanzamento nel nostro impegno verso la sicurezza e l'innovazione nel settore dell'edilizia scolastica - commenta il commissario Castelli -. Il piano di ricostruzione delle scuole non è solo una risposta alla necessità di adeguamento sismico, ma rappresenta anche un'opportunità unica per rinnovare e migliorare l'infrastruttura educativa della nostra regione. Desidero esprimere il mio più profondo ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo cambio di passo, a partire dal presidente della Regione Francesco Acquaroli e dai professionisti dell’Ufficio speciale ricostruzione, con cui lavoriamo ogni giorno per garantire un futuro più sicuro e sostenibile alle nostre comunità scolastiche”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News

San Benedetto del Tronto, Festa della Madonna della Marina: in scadenza le domande degli ''spuntisti''
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marche, dal calzaturiero all'agroalimentare: eccellenze regionali in scena a Bruxelles
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Nelle Marche DBA Group sigla due contratti per lo sviluppo dell'elettrodotto sottomarino in collegamento con l'Abruzzo
mer 02 luglio • Comunicati Stampa
