• News
  • Confindustria Ascoli, programmi Invitalia a sostegno innovazione

Confindustria Ascoli, programmi Invitalia a sostegno innovazione

di Redazione Picenotime

mercoledì 11 marzo 2015

Smart&Start Italia, Brevetti+ e il Programma Best: sono questi gli incentivi e i programmi a sostegno dell’innovazione gestiti da Invitalia che sono stati presentati nel corso del convegno che si è tenuto nel pomeriggio di oggi presso la sede di Confindustria Ascoli Piceno.
 
Al centro dell’incontro la presentazione del nuovo Smart&Start Italia, l’incentivo dedicato alle startup innovative, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia che ha preso ufficialmente il via il 16 Febbraio. Con una dotazione finanziaria di circa 200 milioni di euro e con un importo massimo finanziabile è di 1,5 milioni di euro, Smart&Start estende le agevolazioni a tutte le regioni italiane. 

E’ previsto un finanziamento a tasso zero, che potrà arrivare fino al 70% dell’investimento totale. Se la start-up è costituita esclusivamente da donne o da giovani, oppure se al suo interno c’è almeno un dottore di ricerca italiano che sta lavorando all’estero e sceglie di rientrare in Italia, la percentuale massima di finanziamento potrà salire all’80%. Inoltre, solo per le start-up con sede nel Mezzogiorno e nel Cratere sismico dell’Aquila, è previsto un contributo a fondo perduto del 20%. 

L’iniziativa di Ascoli Piceno, fortemente voluta dal gruppo Giovani Imprenditori prenderà spunto dall’iniziativa “Yes Start up” del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ascoli Piceno, è stata aperta dalle considerazioni di Franco Bucciarelli, Presidente dei Giovani Imprenditori e da quelle di Domenico Luciani, Capo Area Banca Marche. “Gli incentivi regionali per le start up innovative: il bando F.S.C. per il Piceno”, è stato il tema dell’intervento di Roberta Maestri della Regione Marche. 

"Le start up ad alto contenuto di innovazione - ha affermato Franco Bucciarelli, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori - possono svolgere un ruolo decisivo per lo sviluppo del nostro territorio nella misura in cui possono - contaminando le imprese dei settori "maturi" - accrescere la competitività e la produttività di tutto il sistema. Come Gruppo Giovani Imprenditori siamo impegnati già da alcuni anni affinché si sviluppi sempre di più una cultura dell'autoimprenditorialità nel Piceno (Yes Start Up, StartAp21, Hub21 e Startup Weekend) e nel 2015 sono in programma diverse iniziative che vanno in questa direzione. La presenza ad Ascoli Piceno di Invitalia - braccio operativo del Ministero dello Sviluppo Economico - ci onora e ci permette di instaurare nuove e proficue collaborazioni sia per le imprese che nasceranno che per quelle esistenti".

La prima esperienza di Smart&Start è stata importante non solo per i risultati raggiunti, ma anche perché ha dato un contributo decisivo nell’impostazione della nuova versione dell’incentivo, confermando il rilievo che le nuove imprese innovative e in particolare le start-up hanno nella politica industriale - ha detto Lina D’Amato, Responsabile Incentivi alle Imprese di Invitalia -. In poco più di un anno sono state presentate 1.200 domande, di cui 368 finanziate. Sono stati coinvolti 2.767 neoimprenditori, per un totale di 68 milioni di investimenti attivati”.

Nel corso dell’incontro è stato anche presentato Brevetti+, l’incentivo gestito da Invitalia che aiuta le piccole e medie imprese a brevettare le proprie idee e a valorizzare il proprio business con una dotazione finanziaria di 30,5 milioni di euro stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico. 

L’incontro ha visto, tra l’altro, anche la presentazione del Programma BEST (Business Exchange and Student Training), che offre ai giovani italiani che hanno un’idea imprenditoriale innovativa, la possibilità fare un’esperienza di sei mesi negli Stati Uniti per sviluppare la propria idea. L'iniziativa ha voluto stimolare la cultura imprenditoriale high-tech in Italia e trasferire le migliori pratiche culturali e di business statunitensi attraverso un programma innovativo di scambio con la Silicon Valley. 

convegno sede confindustria ascoli piceno

convegno sede confindustria ascoli piceno