Quintana di Ascoli 2022, maxi ledwall ai Giardini Pubblici per seguire la Giostra di Luglio
di Elisa Mori
venerdì 08 luglio 2022
Ancora una volta i Giardini Pubblici di corso Vittorio Emanuele e l’impresa Panichi, nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un monumento, un’aiuola, un’area verde, una rua” promossa dal Comune di Ascoli Piceno, sono protagonisti delle attività di intrattenimento del capoluogo ascolano.
Duplice adozione dunque per la Ditta Panichi, non solo per i Giardini Pubblici di corso Vittorio Emanuele, ma anche per la celebre rievocazione storica della Giostra della Quintana.
L’impresa edile ascolana, infatti, da tempo tra i partner sostenitori del noto torneo cavalleresco medievale, raddoppia il suo impegno valorizzando da un lato una delle aree verdi della città e dall’altro promuovendo una delle manifestazioni più caratteristiche del territorio.
I preparativi fervono e nelle prossime ore farà la sua apparizione, nei Giardini Pubblici di corso Vittorio Emanuele, difronte al Campo dei Giochi di “Ponte Majore”, luogo sacro ai tanti estimatori della Quintana, un maxi ledwall, predisposto dall’impresa Panichi, in accordo con l’Amministrazione comunale.
Il successo della rievocazione storica ascolana è ormai cosa nota e le richieste di poter assistere alla gara che vede sfidarsi i sei Sestieri, nel tracciato che simboleggia l’infinito, nei due appuntamenti di luglio in onore della Madonna della Pace e in agosto in onore del Patrono della città Sant’Emidio, sono in continuo aumento, soprattutto all’indomani degli ultimi due anni che hanno impedito la realizzazione dei grandi eventi con grandi assembramenti di pubblico.
È proprio alla luce di questa importante ripresa delle attività legate all’intrattenimento, che la Ditta Panichi ha deciso di mettere a disposizione della cittadinanza e dei molti turisti, che solitamente animano il capoluogo ascolano nel periodo estivo, un maxi schermo a led, per la serata di Sabato 9 Luglio, consentendo loro di poter seguire, in diretta, dai verdi prati dei vicini giardini di Corso Vittorio Emanuele, lo svolgimento della Giostra della Quintana.
Un’iniziativa questa che, come le recenti attività dedicate ai più piccoli, mira a valorizzare e promuovere la fruizione delle aree verdi della città, sia da parte degli abitanti del luogo, sia da molti visitatori italiani e/o stranieri che si trovano a visitare Ascoli Piceno.
Appuntamento dunque a Sabato 9 Luglio ore 20.30 presso i Giardini Pubblici di corso Vittorio Emanuele, un luogo affascinante e suggestivo dal quale godere delle gesta dei cavalieri al galoppo alle prese con il “moro”, avversario insidioso e selettivo della Giostra della Quintana.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
