• News
  • Grottammare, 'Conflitti congelati nel cuore dell'Europa'. Convegno con il Generale corpo d'Armata Ciro Cocozza

Grottammare, 'Conflitti congelati nel cuore dell'Europa'. Convegno con il Generale corpo d'Armata Ciro Cocozza

di Redazione Picenotime

venerdì 03 marzo 2023

"I venti della Guerra" in Ucraina soffiano anche qui in Italia ( sotto forma di preoccupazione) e l’argomento è di strettissima attualità. Per questo il relatore dell’incontro in programma stasera all’Hotel Parco dei Principi di Grottammare assume ancora maggiore valenza. Sarà infatti il Generale di Corpo d’Armata Ciro Cocozza il relatore del convegno sui ‘Conflitti congelati nel cuore dell’Europa’ organizzato da ben sette club: i Club 41 San Benedetto-Riviera Adriatica 44 i.f. con il Presidente Roberto Galanti, Marcuzzo 43 con il Presidente Valerio Rosa, Monte Vettore 41 con il Presidente Sante Capanna e Teramo 31 con il Presidente Giuseppe Olivieri, il Lions Club Valdaso con il Presidente Giuseppe Capretti, il Rotary Hatriaticum Piceno Roseto con la Presidente Olga Guardiani e il costituendo Club Agorà San Benedetto con la Presidente Paola Pieragostini. Sarà presente anche il costituendo Club 41 Civitanova Cloana che per l'occasione sarà rappresentato da Marcello Lauri. 

Saranno presenti il Presidente Nazionale del Club 41 Fabio Agabiti, la Presidente Nazionale del Club Agorà Franca Loghitano ed il Governatore del distretto 2090 Rotary, Paolo Signore. Il  Generale di Corpo d’Armata Ciro Cocozza, che è stato Capo di Stato Maggiore del Comando delle Forze Alleate del Sud Europa, con responsabilità su tutte le operazioni NATO nei Balcani ed  in Iraq e che ha svolto l’incarico di Consigliere Militare della Delegazione italiana al Consiglio Atlantico di Bruxelles è certamente il relatore migliore che si possa avere in questo momento.

''Siamo onorati di avere come ospite il Generale Ciro Cocozza – ha dichiarato il presidente Roberto Galanti tra l’altro Console Onorario della Moldova – perché di certo avremo una panoramica molto accurata di quello che sta accadendo qui in Europa e delle ipotesi delle eventuali conseguenze del conflitto in Ucraina. In realtà oltre alla situazione italiana sono ovviamente anche preoccupato per la mia Moldova. Speriamo bene''

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci