Ascoli Piceno, la Ciip celebra i 70 anni dell'acquedotto del Pescara: tante iniziative allestite per l'anniversario
di Redazione Picenotime
venerdì 21 marzo 2025
Un traguardo storico per il territorio: oggi presentiamo le iniziative per il 70° anniversario dell’Acquedotto del Pescara, un’infrastruttura fondamentale che da sette decenni garantisce acqua di qualità a migliaia di cittadini nelle province di Ascoli Piceno e Fermo. L’anniversario rappresenta non solo un’occasione per ripercorrere la storia di CIIP S.p.A., ma anche un momento di riflessione sulle sfide future, con particolare attenzione al nuovo acquedotto antisismico, alla collaborazione con il territorio e alle iniziative per la sostenibilità. Nel corso degli anni, l’azienda ha affrontato le sfide dei cambiamenti climatici e delle emergenze naturali, sempre con l’obiettivo di garantire una gestione efficiente e sostenibile delle risorse idriche. Oggi, CIIP gestisce una delle reti idriche più estese del centro Italia, operando con un forte impegno per l’innovazione tecnologica e la tutela ambientale.
Il 70° anniversario è anche un’occasione per rafforzare il legame con la comunità attraverso
importanti progetti in collaborazione con enti e istituzioni locali:
- Scuole: programmi educativi per sensibilizzare le nuove generazioni sull’uso responsabile
dell’acqua;
- Carabinieri: iniziative congiunte per la tutela del territorio e sulla prevenzione “truffe agli
anziani”
• Musei: percorsi culturali per valorizzare la storia dell’acquedotto e il patrimonio idrico locale
attraverso l’arte;
- Social Network: uno story telling che racconta la storia dell’acquedotto attraverso le voci, le
immagini ed i ricordi;
- Giornate celebrative: approfondimenti culturali, iniziative istituzionali;
- Mostra Fotografica: un’esposizione fotografica itinerante che racconta la storia di oltre 70 anni fa
attraverso le diapositive;
- Re Branding: per celebrare questo importante anniversario, CIIP ha lanciato un re-branding che
include un logo commemorativo con il numero 70, simbolo di una lunga storia di impegno e
innovazione. Il nuovo marchio accompagnerà tutte le iniziative ufficiali nel corso dell’anno, con
scadenza 31-12-2025.
Maddalena Ciancaleoni, presidente di Ciip Spa: ''Settant’anni fa nasceva una delle infrastrutture più importanti dell’Italia centrale: l’Acquedotto del Pescara. Da allora, CIIP S.p.A. ha garantito acqua di qualità a migliaia di cittadini, affrontando sfide, innovando e crescendo insieme alla comunità. Siamo pronti a celebrare questo traguardo con una serie di eventi, iniziative e progetti dedicati alla nostra storia e al futuro del servizio idrico. Un percorso che metterà al centro il valore dell’acqua, la sicurezza delle infrastrutture e il legame con il territorio. Un traguardo importante, ma lo facciamo con la consapevolezza che dietro questa storia ci sono persone straordinarie: ingegneri, operai, tecnici, amministratori e cittadini che, con dedizione e competenza, hanno costruito, gestito e preservato questa infrastruttura fondamentale''.
Marco Fioravanti, presidente ATO 5 Marche: ''Una celebrazione, quella dei 70 anni dalla realizzazione dell’acquedotto del Pescara del Tronto, che oggi ci conferma come non si sia trattato solo di un’importante opera ingegneristica, ma di un’infrastruttura strategica per l’intero territorio, poiché capace di garantire acqua potabile a migliaia di cittadini, sostenere l’agricoltura e favorire l’industrializzazione locale. La giornata odierna ha rappresentato l’occasione per riflettere sul valore dell’acqua come bene comune e sulla necessità di attuare specifiche politiche di gestione sostenibile, nonché per ribadire l’impegno a proteggere e valorizzare questa risorsa essenziale. L’acqua è vita, economia e identità: il nostro dovere è assicurarne disponibilità e qualità alle generazioni future''.
© Riproduzione riservata
Commenti
flavio
sabato 22 marzo 2025
Credo non sia il caso di autocelebrarsi con quello che ci costa l'acqua, quando si opera in uno stato di monopolio facile far quadrare i conti. Evitate per cortesia di spendere soldi che non siano necessari alla conduzione dell'azienda, così come le luminarie a Natale non avete necessità di portarvi a casa nuovi clienti perchè quelli che ci sono sono tutti vostri, se avanza qualche soldo fateci pagare meno per il resto buon compleanno.
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
