Regione Marche, Acquaroli: ''Contributi per auto e furgoni distrutti nell'alluvione di Settembre''
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 febbraio 2023
Contributi per chi ha perso l’automobile o il furgone a causa dell’alluvione: al via la ricognizione preliminare dei danni. La Regione Marche ha stanziato una somma di 2,5 milioni per poter erogare un contributo, previsto dal presidente Francesco Acquaroli, commissario per l’emergenza alluvione, da riconoscere ai cittadini che hanno subito un danno ai propri mezzi di trasporto. È stata avviata infatti la ricognizione generale per conoscere il numero dei mezzi andati distrutti. Si tratta dell’acquisizione dei primi dati necessari a definire i criteri per la distribuzione delle risorse, che permetteranno di predisporre le schede per la richiesta del contributo, con i dati necessari alla rapida erogazione delle somme, evitando gli appesantimenti burocratici per i cittadini.
“Si tratta di una misura necessaria per riconoscere un contributo a chi ha perso l’automobile o il furgone – ha detto il presidente Acquaroli –. Una misura che viene attuata per la prima volta a seguito di una calamità, con risorse regionali, poiché le procedure della Protezione civile nazionale non prevedono contributi per gli autoveicoli persi a causa di un’alluvione. La gravità e l’estensione di quanto accaduto, che si può paragonare a un vero tsunami, ci ha invece indotto a prevedere questa forma di indennizzo che può contribuire, se non altro, in parte, a una prima ripresa per cittadini e lavoratori che hanno perso il proprio veicolo”.
Questa mattina il vicecommissario, Stefano Babini, ha trasmesso ai sindaci dei comuni più colpiti dall’alluvione la richiesta di fornire le prime indicazioni sui mezzi andati persi o che sono riparabili. “La ricognizione servirà per stimare numericamente i mezzi che sono andati distrutti – ha aggiunto Babini – Abbiamo richiesto i dati ai Comuni più danneggiati, ma invito i Comuni limitrofi, nei quali dovesse essere andato distrutto un veicolo a causa dell’alluvione, di contattare la struttura per comunicare l’entità dei danni”.
Sono in fase di accreditamento i primi fondi stanziati dal Governo per avviare le procedure di ristoro dei danni ai privati e alle imprese e per le somme urgenze degli enti locali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
