Il girone B di Lega Pro sta entrando nel vivo e in casa Ascoli c'è massima concentrazione per affrontare al meglio un rush finale che si annuncia spettacolare e denso di colpi di scena. Il sorpasso in vetta alla classifica subito dal Teramo nello scorso weekend non ha scalfito le certezze del club bianconero, come ha confermato in esclusiva per Picenotime.it l'azionista Giuliano Tosti, sempre molto vicino alla squadra.
Voi dirigenti come state vivendo questa fase della stagione dopo tre pareggi consecutivi ed il primato in classifica momentaneamente perso?
Partiamo dai numeri: mancano sette gare al termine della stagione, abbiamo 59 punti, a -2 dal Teramo capolista con lo scontro diretto ancora da giocare e ottime possibilità di approdo almeno ai playoff. Detto ciò siamo nel pieno della battaglia e non vogliamo mollare neanche di un millimetro, il nostro obiettivo rimane la promozione diretta in Serie B. E' normale che ci sia stata qualche critica dopo tre pareggi consecutivi, Ascoli è una città che vive di calcio, uno sport molto popolare che permette praticamente a tutti di esprimere la propria opinione. Dobbiamo essere orgogliosi di questi ragazzi, soprattutto in casa hanno dato sempre tutto senza mai risparmiarsi. Stiamo vivendo ormai da mesi una situazione assolutamente straordinaria sul piano degli infortuni, tutto non può essere detto nè prima nè dopo le partite ma vi assicuro che tanti ragazzi sono scesi in campo non al meglio, forzando magari dei recuperi per non saltare appuntamenti importanti e dare il proprio contributo alla causa. Abbiamo la fortuna di avere un gruppo di calciatori perbene, grandi professionisti, che quando non vincono sono dispiaciuti e addolorati quanto o più dei tifosi, sono spesso presente al campo di allenamento e vi garantisco che l'impegno è massimale. Stesso discorso per l'allenatore, che vive di calcio 24 ore su 24 e pensa costantemente al lavoro e alla squadra, tutti davvero stanno dando il massimo per il raggiungimento dell'obiettivo. Voglio fare un appello: non facciamoci del male da soli, stiamo vicini alla squadra, diamogli forza e entusiasmo, abbiamo tanto da guadagnare ed un sogno da coronare, aspettiamo la conclusione della stagione per fare i bilanci, ora remiamo tutti nella stessa direzione, siamo in piena bagarre e dobbiamo giocarcela fino in fondo.
Il Teramo continua a macinare vittorie, fa paura la squadra di Vivarini?
Se dovessero continuare su questi ritmi ovviamente non ci sarebbe nulla da fare, ma il Teramo non è un rullo compressore e vedremo come andranno le cose nelle prossime partite. Qui al "Del Duca", nello scontro diretto dell'Epifania, hanno fatto mezzo tiro in porta... Il nostro girone è molto complicato e equilibrato, un campionato a 20 squadre lungo e altamente competitivo, in cui non ci sono partite facili. Basta vedere le situazioni di Pisa e L'Aquila, squadre che hanno investito molto nel calciomercato invernale e che stanno vivendo o hanno vissuto momenti intricati. Paradossalmente a giovare della finestra di mercato di Gennaio è stato proprio il Teramo, il club che si è mosso meno...
Riusciranno i tifosi bianconeri a seguire la squadra a Forlì?
Non ci sono state ancora comunicazioni ufficiali in merito, ma Bellini e Lovato sono ottimisti in tal senso, speriamo bene. I tifosi rappresentano una nostra grandissima forza e sono convinto che a Gubbio sarebbe stata tutta un'altra partita con la loro presenza sugli spalti. Averli a Forlì ci aiuterebbe sicuramente a tornare alla vittoria.
E' stata una settimana di grande lavoro per il presidente Bellini, anche sul fronte stadio e Centro Sportivo.
E' stato importante averlo avuto qui presente negli ultimi giorni, Bellini ha invitato tutti a rimanere uniti e compatti ed ha saputo trasmettere molta tranquillità. Per quanto riguarda lo stadio si partirà con i lavori per la realizzazione di una tribuna coperta da 4mila posti che possa permettere ai nostri sostenitori di assistere alle partite nelle migliori condizioni possibili, un primo step per poi sistemare l'intero stadio nel giro di 4/5 anni. Sarebbe fondamentale, per intercettare anche l'interesse di nuovi privati, approdare in Serie B già quest'anno, si verrebbe a creare un forte entusiasmo che potrebbe agevolare anche i lavori di rifacimento del nostro storico impianto. Bellini è molto attivo in tal senso e sta tenendo in mano le redini delle situazione, stesso discorso vale per il nuovo Centro Sportivo. Sono sempre al vaglio le ipotesi del Città di Ascoli, dei campi dei Vivai Agostini e della struttura a Pagliare del Tronto, negli ultimi giorni sono sorti alcuni problemi tecnici ma c'è la ferma intenzione di voler accelerare i tempi al fine di trovare la soluzione migliore e definitiva.
© riproduzione riservata