Traini Ecoservices firma il successo dello stand marchigiano a Euroflora 2025. Un progetto corale nato ad Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 maggio 2025
Lo spazio espositivo marchigiano, intitolato “Le Marche, Giardino Infinito”, ha ottenuto il Gran Premio d’Onore e numerosi altri riconoscimenti ufficiali, posizionandosi primo assoluto tra tutti i partecipanti per qualità, originalità e valore botanico. Un risultato che premia l’eccellenza del territorio, il lavoro congiunto della filiera vivaistica regionale e la capacità progettuale di Traini Ecoservices.
"Abbiamo ricevuto numerose medaglie d’oro e d’argento per la qualità del materiale vivaistico e siamo arrivati primi assoluti in tutta Euroflora. Questo risultato - dichiara con soddisfazione Riccardo Traini, dell'omonima azienda nonché consigliere del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ascoli Piceno - è stato possibile grazie al contributo fondamentale dell’Associazione dei vivaisti della provincia di Ascoli Piceno, che ha permesso di raccogliere i migliori esemplari provenienti da ogni realtà vivaistica del territorio. Noi li abbiamo selezionati, armonizzati, progettati e poi allestiti: l’intero padiglione è stato curato interamente da noi, dalla concezione alla realizzazione".
Il progetto ha voluto raccontare l’anima verde delle Marche ad un pubblico internazionale, ispirandosi al Giardino dell’Infinito di Recanati. Seguendo questo fil rouge poetico e identitario, lo stand ha saputo evocare, in chiave paesaggistica e simbolica, tutte le province della regione: dalla provincia di Pesaro, idealmente rappresentata dalla celebre sfera di Arnaldo Pomodoro, si scende verso sud con Ancona, evocata attraverso il Passetto, per poi passare a Macerata, omaggiata dallo Sferisterio. Il percorso continua con le palme del lungomare di San Benedetto del Tronto, i lecci del Girfalco di Fermo, fino ad arrivare ad Ascoli Piceno, raffigurata nella sua essenza più iconica: Piazza del Popolo e le tradizionali olive ascolane. Non manca neppure la rappresentazione della zona umida della Sentina, a sottolineare l’attenzione per la biodiversità e le aree protette.
Durante Euroflora è stato inoltre presentato il nuovo Distretto Florovivaistico delle Marche, un progetto strategico volto a rafforzare una filiera che conta oltre 600 aziende e rappresenta una risorsa cruciale per la sostenibilità, il turismo verde e l’identità culturale del territorio.
A commentare il successo è anche il Presidente di Confindustria Ascoli Piceno, Simone Ferraioli. "Traini Ecoservices rappresenta una delle eccellenze del nostro territorio: un’azienda che nel tempo ha saputo fare innovazione in un ambito creativo e complesso come quello paesaggistico. Questo riconoscimento internazionale dimostra che anche da realtà locali possono nascere progetti capaci di parlare al mondo con linguaggi di bellezza, competenza e visione".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Giocamondo: Massimiliano Ossini partecipa con i ragazzi nei centri della società ascolana
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Etta Cesari entra in Consiglio Comunale al posto di Daniela Massi
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 11 Luglio
gio 10 luglio • Meteo

Folla alla Palazzina Azzurra di San Benedetto per Massimo Cacciari e ''Van Gogh. Per un autoritratto''
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Mantovani non parte per il ritiro di Cascia dopo il prestito al Bari. Il difensore resta in uscita
gio 10 luglio • Ascoli Time

A Spelonga di Arquata convegno sulla convivenza tra uomo e orso organizzato dal Parco Gran Sasso Monti della Laga
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto, Silvana La Spina presenta ''Un rebus per Leonardo Sciascia'' da Mare Bunazz
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, torna la ''Ragnoliade'': mini olimpiade dedicata a bambini e ragazzi nel quartiere Ragnola
gio 10 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 10 luglio • Ascoli Time

Cogli l’occasione del boom del Bitcoin: Guadagna $9.879 al giorno di reddito passivo con SunnyMining
gio 10 luglio • Curiosità

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport
