• / Picenotime
  • / News
  • / Coronavirus, Rezza: “Stabilizzazione test positivi giornalieri, forse leggera flessione”

News

Coronavirus, Rezza: “Stabilizzazione test positivi giornalieri, forse leggera flessione”

di Redazione Picenotime

Gianni Rezza

Gianni Rezza

Gianni Rezza

Nel pomeriggio odierno altra importante conferenza stampa di analisi della situazione epidemiologica in Italia in relazione al Coronavirus. Vi hanno partecipato il residente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro, il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli, il direttore generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute Gianni Rezza ed il ricercatore della Fondazione Bruno Kessler Stefano Merler.

"Quando si lavora sui dati in un'epidemia, bisogna prestare molta attenzione agli aspetti più complessi di questi dati e i relativi 21 indicatori; e poi serve guardare all'insieme dei dati che ci consentono di individuare il rischio - ha dichiarato Brusaferro -. C'è poi un ulteriore elemento sull'attualità dei dati: gli indicatori sono un mix su cui può intervenire la tempestività dei dati; altri richiedono più tempo perchè possono essere raccolte alcune valutazioni. Un esempio: l'inizio dei sintomi e l'incubazione del virus, su cui occorre tempo per avere tali dati e trarne una valutazione. Sulla scuola c'è un monitoraggio sviluppato dal Ministero dell'Istruzione per individuare focolai. In realtà si è valutato come la diffusione nelle scuole sia sovrapponibile a quella delle altre fasce del paese. Quindi la scuola è un tema fortemente monitorato".

Ha poi preso la parola Rezza: "Oggi i nuovi casi di coronavirus sono 32.191 su 208.458 tamponi mentre ieri erano 152.000, quindi la variazione è dovuta al numero di tamponi che si fanno. Ormai c'è una sorta di stabilizzazione del numero di test positivi giornalieri, forse con leggera flessione".

CLICCA QUI PER BOLLETTINO ODIERNO MINISTERO SALUTE



riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#coronavirus