• News
  • Acli Ascoli, il presidente Cecchini incontra Yossou N'Dour

Acli Ascoli, il presidente Cecchini incontra Yossou N'Dour

di Redazione Picenotime

giovedì 22 agosto 2013

Mercoledì 21 Agosto, presso gli studi televisivi Tfm a Dakar, il presidente delle Acli di Ascoli Piceno Emidio Cecchini è stato ricevuto da Yossou N'Dour nell'ambito del programma di scambi culturali tra La Scuola di musica Tekne di Ascoli Piceno e l'associazione Waatasiita diretta dal fondatore del Balletto Nazionale del Senegal Guly Sonko e rappresentata in Italia dal M. Matar Mbaye.

Cecchini ha illustrato il progetto che ha visto coinvolti insieme alla scuola di musica ascolana, Fondazione Carisap, Caritas, Cose di questo Mondo e Acli Provinciali di Ascoli Piceno. "L'azione formativa ha interessato oltre 700 bambini della città con l'obiettivo di utilizzare la musica come mezzo per trattare temi importanti come intercultura, pace e mondialità oltre che assicurare una educazione musicale di base ai bambini delle scuole primarie - ha dichiarato Cecchini -. Dopo la fase sperimentale svoltasi ad Ascoli Piceno, l'Unasp ha intenzione di replicarne l'esperienza sul territorio nazionale, presso i propri circoli, con l'obiettivo di favorire l’integrazione dei cittadini italiani e stranieri attraverso la musica ampliandola ad altre forme artistiche come teatro e danza".

Youssou N'Dour, del resto grande esperto del settore, grazie alla sua ultra trentennale esperienza di artista di fama internazionale, ha colto immediatamente la valenza del progetto e si è detto entusiasto dell'iniziativa portata avanti da Cecchini. "Sono lieto di poter cooperare con la vostra associazione per poter sviluppare un progetto di formazione professionale di qualità per musicisti e insegnanti locali grazie alla esperienza che la vostra associazione può garantire - ha detto il ministro senegalese -. Nel nostro paese ci sono moltissimi talenti artistici, ma non sono supportati adeguatamente da una educazione musicale di base efficace.  La vostra  esperienza sará sicuramente utile alla causa perché per un paese vitale e in forte crescita come il Senegal c'è bisogno di dare la possibilità ai bambini delle scuole di base di completare la propria formazione maturando importanti e irrinunciabili esperienze artistiche portatrici di valori fondamentali come l'integrazione, la pace e la mondialità".


Matar Mbaye, Youssou N'Dour e Emidio Cecchini

Matar Mbaye, Youssou N'Dour e Emidio Cecchini