Cna Picena, ''Rentri'': tutte le novità sul nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti
di Redazione Picenotime
giovedì 16 gennaio 2025
Dal 15 dicembre 2024 sono ufficialmente attivi i servizi per l’iscrizione al “Rentri”, il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri) istituito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per monitorare efficacemente la gestione dei rifiuti in Italia. Attraverso una piattaforma web dedicata, il nuovo sistema digitale prevede che gli operatori del settore registrino e trasmettano periodicamente i dati relativi alla produzione, al trasporto e al trattamento dei rifiuti, sostituendo la documentazione cartacea con modelli digitali. Di fronte a un’importante novità sul piano normativo, la CNA di Ascoli Piceno si è tempestivamente attivata per affiancare le imprese nell’adesione al Rentri, che per agevolare gli operatori nella transizione digitale prevede un’implementazione graduale e a scaglioni. Dopo l’attivazione dello scorso 15 dicembre, il prossimo passaggio chiave è fissato per giovedì 13 febbraio, termine entro il quale circa 70.000 operatori dovranno necessariamente iscriversi al Rentri. Inoltre, tra il 15 giugno e il 14 agosto 2025 e tra il 15 dicembre 2025 e il 13 febbraio 2026, sono previste altre due finestre di adesione che coinvolgeranno migliaia di piccole e medie imprese del settore nella transizione al digitale. Avendo già seguito da vicino l’iter normativo per conto di diversi operatori del settore, la CNA di Ascoli Piceno ha scelto di promuovere un seminario informativo sul tema, con l’obiettivo di fornire alle imprese tutte le informazioni necessarie per procedere all’iscrizione in tempo utile e assolvere con consapevolezza agli adempimenti previsti. L’incontro è in programma venerdì 7 febbraio, a partire dalle ore 16, nella sede CNA di San Benedetto (via Nazario Sauro, 162).
«Sarà l’occasione ideale per chiarire eventuali dubbi e gestire al meglio l’iscrizione al nuovo sistema digitale - commentano Daniele Gladioli, responsabile CNA Servizi alla comunità Ascoli Piceno, e Alessandro Valentini, responsabile CNA Costruzioni Ascoli Piceno - In queste settimane abbiamo già gestito diverse pratiche di adesione e siamo pronti a condividere con gli addetti ai lavori tutte le indicazioni necessarie per continuare a operare in linea con quanto previsto dalle norme del settore».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
