Ascoli Piceno, presentati i risultati del progetto 'Orien.Ta.Re'. Ascolto autentico dei giovani e delle loro famiglie
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 novembre 2022
Si è svolto ieri il convegno di presentazione dei risultati del progetto “Orien.Ta.Re” in presenza del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, del coordinatore ATS22 Domenico Fanesi e dell’assessore Donatella Ferretti. Sono intervenuti, inoltre, il Prof. Arturo Verna (dirigente del Liceo Classico), l'editore Domenico Capponi chiamato a presentare un nuovissimo manuale per fare orientamento, Cristian Flaiani (direttore di Simbiosofia), Emanuela Tranquilli (titolare di T&P Consulting) e la pedagogista Marialaura Ciabattoni.
Un progetto letteralmente fatto di stelle disegnate magistralmente dalla Graphic Designer Ilaria Alquati, un bellissimo ping pong filosofico tra il Prof. Arturo Verna e la Prof.ssa Donatella Ferretti. L'esperienza personale e formativa di Domenico Capponi, l'intervento del coordinatore d'ambito Domenico Fanesi che sottolinea il valore che il progetto “Orien.Ta.Re” sta portando nel territorio ascolano. Ma soprattutto la nota fondamentale del sindaco Marco Fioravanti che pone l’accento sulla natura partecipativa del progetto che si è basato sull’ascolto autentico dei giovani e delle loro famiglie: “L'orientamento formativo è la possibilità di dare visione del futuro realizzabile, l'opportunità di costruire legami, prendersi cura delle persone, agire di senso e di insieme, su misura per la persona nella comunità”.
La testimonianza di Sofia, studentessa del Liceo Classico che ha disegnato a mano la copertina del Libro ed ha contribuito alla pubblicazione scrivendo una “lettera alla migliore amica”. Il dono del talento che i nostri giovani hanno fatto alla comunitá intera ed al sindaco Marco Fioravanti che li ha accolti con amorevolezza e sorpresa: Riccardo Curzi talento artistico di Ascoli che regala al pubblico i propri disegni e regala al sindaco uno splendido quadro che rappresenta i luoghi della nostra città contribuendo al valore umano e portando un messaggio chiaro ed essenziale per tutti.
Un pomeriggio veramente pieno, di contro al “nulla che avanza” con tutta la forza possibile dei nostri sogni, fondamento assoluto di un welfare di comunitá centrato sul paradigma della *Comunitá Orientante* .
Questo progetto merita senza dubbio il futuro che gli é stato richiesto dai giovani, dai genitori, dai professionisti, dal territorio grazie al contributo della Fondazione Carisap.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
