Ascoli Piceno, presentati i risultati del progetto 'Orien.Ta.Re'. Ascolto autentico dei giovani e delle loro famiglie
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 novembre 2022
Si è svolto ieri il convegno di presentazione dei risultati del progetto “Orien.Ta.Re” in presenza del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, del coordinatore ATS22 Domenico Fanesi e dell’assessore Donatella Ferretti. Sono intervenuti, inoltre, il Prof. Arturo Verna (dirigente del Liceo Classico), l'editore Domenico Capponi chiamato a presentare un nuovissimo manuale per fare orientamento, Cristian Flaiani (direttore di Simbiosofia), Emanuela Tranquilli (titolare di T&P Consulting) e la pedagogista Marialaura Ciabattoni.
Un progetto letteralmente fatto di stelle disegnate magistralmente dalla Graphic Designer Ilaria Alquati, un bellissimo ping pong filosofico tra il Prof. Arturo Verna e la Prof.ssa Donatella Ferretti. L'esperienza personale e formativa di Domenico Capponi, l'intervento del coordinatore d'ambito Domenico Fanesi che sottolinea il valore che il progetto “Orien.Ta.Re” sta portando nel territorio ascolano. Ma soprattutto la nota fondamentale del sindaco Marco Fioravanti che pone l’accento sulla natura partecipativa del progetto che si è basato sull’ascolto autentico dei giovani e delle loro famiglie: “L'orientamento formativo è la possibilità di dare visione del futuro realizzabile, l'opportunità di costruire legami, prendersi cura delle persone, agire di senso e di insieme, su misura per la persona nella comunità”.
La testimonianza di Sofia, studentessa del Liceo Classico che ha disegnato a mano la copertina del Libro ed ha contribuito alla pubblicazione scrivendo una “lettera alla migliore amica”. Il dono del talento che i nostri giovani hanno fatto alla comunitá intera ed al sindaco Marco Fioravanti che li ha accolti con amorevolezza e sorpresa: Riccardo Curzi talento artistico di Ascoli che regala al pubblico i propri disegni e regala al sindaco uno splendido quadro che rappresenta i luoghi della nostra città contribuendo al valore umano e portando un messaggio chiaro ed essenziale per tutti.
Un pomeriggio veramente pieno, di contro al “nulla che avanza” con tutta la forza possibile dei nostri sogni, fondamento assoluto di un welfare di comunitá centrato sul paradigma della *Comunitá Orientante* .
Questo progetto merita senza dubbio il futuro che gli é stato richiesto dai giovani, dai genitori, dai professionisti, dal territorio grazie al contributo della Fondazione Carisap.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
