Ascoli Piceno, il senatore Fede commenta il piano sulla Salaria: ''Situazione sbloccata dopo anni di immobilismo''
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 dicembre 2021
Con soddisfazione il senatore Giorgio Fede, dopo l’incontro di ieri mattina andato in scena nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, ha commentato la presentazione del piano commissariale che prevede il miglioramento funzionale e il potenziamento del collegamento stradale tra Ascoli Piceno e Roma con 54 interventi che vedranno operato un investimento complessivo di oltre 1,5 miliardi di euro. ''Dopo anni di immobilismo si sblocca anche la Salaria – ha spiegato il senatore -, individuata quale opera prioritaria e oggetto di commissariamento in quanto arteria principale di connessione trasversale dell’area del centro Italia. Una direttrice fondamentale per lo sviluppo economico e sociale delle aree interne dell’Appennino centrale e per la rigenerazione dei territori duramente colpiti dagli eventi sismici del 2016 e oggi fucina di interventi per la ripresa e la ricostituzione della vita del territorio''.
''È una soddisfazione - prosegue - dopo anni di lavoro, di segnalazioni, in aula e in Commissione Lavori pubblici, dei problemi di isolamento del nostro territorio, e dopo aver seguito in Commissione sia l’inserimento del Commissariamento della Salaria nel ‘Piano Italia Veloce’ che la successiva nomina del commissario Soccodato, proposta dal Governo Conte II. Questa decisione si sta rivelando adeguata al difficile ruolo, svolto dal commissario con grande efficacia, trasparenza e capacità di concertazione con le amministrazioni locali coinvolte. È importante mettere in fila i fatti, capire bene meriti, responsabilità, differenze nell’operato dei vari protagonisti politici che si sono succeduti negli anni rammentando che veniamo da anni di promesse, progetti insufficienti, progetti annunciati e mai portati a termine. Ora la musica è cambiata: cronoprogramma e esecuzione dei lavori sono garantite dal Commissariamento della strada, tramite una norma prevista nel cosiddetto “Sblocca-Cantieri” dell’ex ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, nel maggio del 2019''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
