Fioritura anticipata nel Piceno, Cia Agricoltori provinciale: ''La speranza è che non si verifichino gelate tardive''
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 marzo 2023
Fioritura anticipata anche nel Piceno. Ad esserne interessati sono alberi da frutto come peschi, albicocchi o susini ma anche le viti iniziano a germogliare. Adesso gli agricoltori temono che queste produzioni possano essere danneggiate dalle gelate tardive, come accaduto qualche anno fa. "Le condizioni meteo registrate nelle ultime settimane - spiega Matteo Carboni presidente della Cia agricoltori provinciale - con piogge e temperatura primaverili, hanno influito positivamente prima sulla fioritura e poi anche sull'allegagione, ovvero la formazione del frutto. Siamo infatti già nella fase di allegagione delle varietà più precoci, mentre è in piena fioritura quella delle più tardive. Adesso la speranza è che non si verifichino le condizioni climatiche avute nelle ultime due stagioni dove le gelate tardive di aprile hanno causato danni alle produzioni, soprattutto le più precoci".
L’aumento della temperatura media, infatti, causa la fioritura precoce delle piante, basata sulla loro percezione fisica delle condizioni metereologiche. Questo le rende vulnerabili alle gelate tardive esponendo le docili gemme al freddo. Le gelate però sono solo uno dei problemi della crisi climatica sull’agricoltura: precipitazioni mal distribuite, carenza d’acqua e siccità mettono a rischio i raccolti di tutto il mondo, soprattutto in quelle aree di grande scarsità.
Il presidente Carboni parla anche di buone produzioni. "Date le attuali condizioni si prospettano buone produzioni in termini di quantità e qualità. C'è dunque la speranza di ripetere la scorsa stagione estiva che è stata buona in termini di vendite, dopo una stagione invernale invece negativa soprattutto per quanto riguarda le pere. Da monitorare – conclude il presidente della Cia provinciale - la situazione della disponibilità idrica, le piogge delle ultime settimane unite alle nevicate dei primi mesi del 2023 sono state un importante aiuto per le produzioni frutticole, adesso sarà fondamentale capire come evolverà la stagione estiva."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo
