Templaria, a Castignano duelli e spettacoli per le vie. Soddisfatto sindaco Polini: “Evento di portata interregionale”
di Davide Ciampini
martedì 20 agosto 2024
Danze tipiche del tempo, duelli, artisti del fuoco. A Castignano sembra di essere tornati al Medioevo. Non è bastato il maltempo a fermare la tenacia dei visitatori, accorsi in centinaia per assistere al Templaria Festival 2024. Giunta alla sua 33esima edizione, la nota rassegna ha riservato molteplici novità. Tra queste la nuova colonna sonora "Sigillum", da cui l'omonimo album "Templaria"; la possibilità di effettuare visite guidate nonché la collaborazione con il birrificio Il Mastio. Il tema fondante di quest'anno è stato il dualismo tra Guelfi e Ghibellini, le cui lotte hanno animato la penisola per molti anni.
Non sono mancati quindi i temi di discussione. Abbiamo pertanto intercettato il sindaco di Castignano, Fabio Polini, per fare il punto rispetto all'evento più atteso della città.
Templaria giunge quest'anno alla sua 33esima edizione: cosa rappresenta per i castignanesi questa rassegna?
"Diciamo che questa rievocazione non si inquadra più come un evento locale, bensì regionale. Stiamo infatti parlando di una tematica conosciuta in tutta Europa. Il tema dei Templari investe diverse nazioni, tra cui Francia, Israele ed Inghilterra. Trattasi quindi di un evento che coinvolge persone appassionate di questa tematica. Nel merito dei castignanesi, c'è un coinvolgimento a tutto tondo dei cittadini. Senza il loro aiuto non sarebbe stato infatti possibile tutto ciò. Desidero pertanto ringraziarli, ancor più perchè il loro contributo è stato del tutto gratuito e volontario. In particolare, vorrei rivolgere i miei elogi al presidente della Pro Loco, Eros Iacoponi, il quale funge da collante per quello che è l'apparato che vediamo qui oggi".
La seconda serata è stata rinviata causa maltempo. Quali sono le sue sensazioni rispetto all'affluenza di questi giorni?
"Quello di Templaria è un evento che si realizza principalmente nelle piazze. Pertanto, il maltempo può pregiudicare la realizzazione di questa manifestazione. Per quanto concerne la prima sera, abbiamo registrato oltre 3000 ingressi paganti. Parliamo quindi di un evento interregionale, che attira persone da tutta Italia: Umbria, Abruzzo, Lazio. Abbiamo inoltre avuto la testimonianza di una coppia, giunta da Bari per assistere al Festival. Mi auguro dunque che Templaria rappresenti un vanto non solo per la città, ma anche per la Regione Marche tutta".
Quali gli auspici per questa 33esima
edizione?
"Innanzitutto che le condizioni meterelogiche siano clementi, in modo da permetterci di concludere le serate rimanenti. Come sostenuto da tempo, lo spettatore non è passivo ma parte integrante delle esibizioni, uno spettacolo nello spettacolo. Auspico dunque che i visitatori possano godere di una serata di pieno divertimento".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
