• News
  • Castignano, il lungo viaggio del 'Teatro del Ramino' per consegnare viveri agli sfollati. Caritas ucraina: ''Grazie''

Castignano, il lungo viaggio del 'Teatro del Ramino' per consegnare viveri agli sfollati. Caritas ucraina: ''Grazie''

di Massimiliano Mariotti

mercoledì 23 marzo 2022

Continuano i gesti di immensa solidarietà mostrati da parte delle realtà del territorio Piceno nei confronti della popolazione ucraina, colpita duramente dal vile attacco armato operato dai militari russi. Nei giorni scorsi anche a Castignano al centro polivalente si è data vita ad una raccolta viveri da poter poi consegnare agli sfollati. Dopo aver proceduto a mettere insieme tanti beni di prima necessità ad incaricarsi della consegna è stata la nota compagnia Teatro del Ramino che con il proprio mezzo hanno effettuato tutto il lungo viaggio verso il confine tra Polonia e Ucraina per arrivare a consegnare le cose raccolte alle associazioni umanitarie impegnate sul posto. La partenza è avvenuta lunedì poco dopo le 7 del mattino. Dopo 15 ore circa di viaggio la spedizione è arrivata a destinazione. Il tempo di scaricare il materiale raccolto poi i quattro membri della compagnia teatrale hanno colto l'occasione per donare qualche momento felice e strappare un sorriso ad alcuni bambini di una scuola vicino al confine con una piccola esibizione sui trampoli.



Nella giornata di ieri a loro è stata recapitata una lettera di ringraziamento da parte della Caritas ucraina per la vicinanza e il supporto mostrati in questi momenti terribili. La lettera è stata indirizzata ad Armando D'Angeli, Giuseppe Cicconi, Saturnino Di Buò, Leandro Solverò, Simone Anzalone, Lucio Ionni, Liana Benigni e Katiuscia Troiani: ''Grazie mille per il vostro supporto (non indifferenza) verso la situazione che vive il nostro popolo in tempo di questa guerra terribile – si legge tra le righe -. Grazie per tutto l'aiuto raccolto per noi e per il vostro sacrifio fatto da Ascoli Piceno per dare questo servizio. Avete fatto tantissimo per noi, per il nostro popolo, sia per la popolazione civile che per i difensori del nostro Stato, i difensori della pace. Ringraziamo da parte nostra tutti coloro che vi hanno aiutato in questo progetto. Grazie per l’aiuto raccolto, per le vostre preghiere, per la solidarietà. Speriamo che questi momenti passeranno e, se Dio vorrà, vi ringrzieremo personalmente. Grazie per il vostro aiuto e per il vostro sincero cuore cristiano. Che il Signore benedica voi e le vostre famiglie''.






© Riproduzione riservata

Commenti