Ascoli Piceno, sbloccate risorse che consentiranno affidamento dei lavori dell’ex distretto militare di Corso Mazzini
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 aprile 2024
Grazie all’intervento della Cabina di Coordinamento sisma, coordinata dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, sono state finalmente sbloccate le risorse che consentiranno l’affidamento dei lavori dell’ex distretto militare di Corso Mazzini, ad Ascoli Piceno.
Un’Ordinanza ha infatti certificato l’aumento del contributo per l’importante opera del comune Piceno, che passa da circa 2 milioni a quasi 12 milioni di euro, consentendo così di procedere con la gara e superare le difficoltà causate dall’aumento generalizzato dei prezzi nel settore edilizio. I lavori prevedono in-
terventi specifici per il rafforzamento strutturale dell'edificio e l'adeguamento alle normative antisismiche più recenti. Una parte del finanziamento sarà inoltre coperta dal Conto Termico del GSE, perché il progetto rispetta anche i criteri di efficienza energetica.
"La ricostruzione pubblica che stiamo portando avanti con sempre maggiore solerzia insieme al Presidente Francesco Acquaroli e all’Ufficio speciale ricostruzione ci consente anche di restituire al pieno splendore edifici storici e identitari, come è il caso dell’ex distretto militare di Ascoli Piceno - commenta
il Commissario Castelli -. La riparazione post sisma può e deve essere volano di rigenerazione urbana e di sviluppo delle infrastrutture del territorio: ogni risorsa investita nella sicurezza sismica e nell’efficientamento energetico ci avvicina all’obiettivo di porre le basi per comunità più forti e preparate alle sfide del
presente. Sono decenni che il distretto militare è sottratto alla fruizione pubblica e già nel mio mandato da sindaco avevo immaginato di poterlo rifunzionalizzare. Purtroppo il terremoto impedì di restituire nuova vita a questo edificio, così importante e strategico per collocazione e qualità. Ora, grazie a questa Ordinanza, insieme all'attuale sindaco Marco Fioravanti possiamo proseguire nel lavoro di recupero dell'ex distretto militare, per il bene di Ascoli Piceno e di tutto il territorio”.
Il progetto definitivo approvato dall'Ufficio Speciale per la Ricostruzione, e che ora ha finalmente le risorse per essere realizzato, prevede una serie di interventi sia strutturali che di riorganizzazione degli spazi all'interno dell'edificio. Per la struttura, sono previsti: l'installazione di intonaci armati, la chiusura di aperture esistenti nella muratura, l'aggiunta di tiranti e nuovi telai in acciaio. Inoltre, si procederà con la demolizione e la ricostruzione della copertura, optando per una struttura portante in acciaio e un manto in coppi. Saranno anche demoliti e ricostruiti i solai del blocco est, rinforzato il solaio esistente e consolidate le volte in camorcanna.
Si attuerà inoltre un aggiornamento degli impianti esistenti, con l'introduzione di nuovi sistemi termomeccanici, idrico-sanitari ed elettrici. Ci sarà l’adeguamento alle normative antincendio, il miglioramento delle prestazioni termiche ed energetiche e l'installazione di due nuovi impianti di ascensore per
migliorare l'accessibilità. Riguardo alla distribuzione degli spazi interni: al piano terra verranno riorganizzati gli accessi e il loggiato, destinando i locali lungo il blocco principale esclusivamente ad archivi. Nell’ala est e al primo piano verranno allestiti ulteriori uffici. Al secondo piano, si manterrà la divisione attuale dei vani, che presentano superfici più estese, con la realizzazione di uffici open space.
© Riproduzione riservata
Commenti
alessandro
mercoledì 17 aprile 2024
il comunicato non elargisce, l’informazione saliente. quale sarà la destinazione, d’uso specifica ?
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
