Coronavirus Marche, tre decessi registrati nelle ultime 24 ore. Attivati altri 8 posti di terapia intensiva a Torrette
di Redazione Picenotime
lunedì 29 novembre 2021
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.209 tamponi di cui 1.252 nel percorso nuove diagnosi. Le persone risultate positive al Covid-19 sono 181 (4 nella provincia di Ascoli Piceno, 88 nella provincia di Pesaro-Urbino, 22 nella provincia di Macerata, 52
nella provincia di Ancona, 8 nella provincia di Fermo e 7 casi
provenienti da fuori regione) con un tasso di positività del 14,5%,
valore in aumento rispetto a quello registrato ieri (10,1%), e un
tasso di incidenza cumulativo su 100mila abitanti pari a 177,56. Secondo
i dati raccolti, il maggior numero di nuovi casi si registra nella
fascia di età tra 25 e 59 anni con 92 persone positive, mentre sono 53
con età compresa tra 0 e 24 anni (dei quali 19 sotto a 11 anni di età) e 34 quelli tra i 60 e 89 anni. Due i casi registrati tra gli over 90
nelle ultime 24 ore.
In totale i casi positivi al Covid-19 nella regione Marche sono 123.443: 37.826 ad Ancona, 27.804 a Pesaro-Urbino, 25.594 a Macerata, 12.898 a Fermo, 13.862 ad Ascoli Piceno e 5.459 unità provenienti da fuori regione.
Al momento i ricoverati sono 107, dei quali 83 nei reparti ordinari e 24 pazienti ricoverati in terapia intensiva. In tutto il territorio regionale il numero dei soggetti attualmente positivi è di 5.047 unità, 9.403 sono i casi e i contatti in isolamento domiciliare (8.247 asintomatici e 1.156 sintomatici), tra queste 226 operatori sanitari. Nella provincia di Ascoli Piceno si contano 1.293 persone in isolamento (1.129 asintomatiche e 164 sintomatiche), tra cui 28 operatori sanitari.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati tre decessi, un uomo di 72 anni di Tolentino, un 85enne di Acquaviva Picena e una 89enne di Ancona, tutti con patologie pregresse. In totale le vittime nelle Marche a causa del Coronavirus sono 3.152 (1.765 uomini e 1.387 donne), il 97,2% con patologie pregresse e con un'età media di 82 anni. Nel dettaglio, 1000 nella provincia di Pesaro-Urbino, 1.008 ad Ancona, 539 a Macerata, 316 a Fermo e 253 ad Ascoli Piceno, più 36 residenti in altre regioni.
CLICCA QUI PER REPORT 29 NOVEMBRE
Sono stati attivati 8 nuovi posti letto di terapia
intensiva all’Ospedale regionale Torrette di Ancona. Salgono così
complessivamente a 246 i posti di terapia intensiva nelle Marche,
realizzati in attuazione del DL 34/2020. “Ci prepariamo ad
affrontare la quarta ondata della pandemia – ha dichiarato
l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini - non solo
implementando le vaccinazioni anti-Covid 19 e le terze dosi ma anche
rafforzando gli ospedali per non farci trovare impreparati. Nella
scorsa settimana una delegazione di
tecnici ed esperti, inviati dal Commissario straordinario per
l’emergenza, Francesco Paolo Figliuolo, ha verificato l’attuazione
dei posti letto realizzati nelle Marche, potendo riscontrare
l’efficienza con cui si è provveduto in merito. Il
decreto legge 34/2020, che aveva autorizzato a maggio 2020, 105 nuovi
posti intensivi – ha aggiunto Saltamartini - sta trovando completa
attuazione e siamo orgogliosi di aver raggiunto questo obiettivo,
primi fra altre Regioni su questo importante tema".
Il DL 34 ha
finanziato per la sanità marchigiana 105 nuovi posti di terapia
intensiva, raggiungendo il target di 0,14 posti ogni 1000 abitanti da
realizzare nel tempo. Di questi, ad oggi, 80 sono stati realizzati e
sono così distribuiti:
- 41 a Pesaro
-
28 a Torrette e 2 all’Ospedale pediatrico Salesi di Ancona
-
4 a Fermo
- 5 a San Benedetto del Tronto
Altri
4 posti entreranno in funzione a Torrette entro gennaio e altri 10 a
Fermo, approssimativamente, entro dicembre di quest’anno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: dehors nei pubblici esercizi, firmato accordo di collaborazione tra Comune e Soprintendenza
ven 23 maggio • News

Nicolini: “Chi gestisce l'Ascoli deve avere un rapporto con la tifoseria. Il muro contro muro non serve a nulla”
ven 23 maggio • Ascoli Time

Neurologia Ast Ascoli: potenziata la dotazione tecnologica grazie alla donazione dell’associazione ‘Anchise’
ven 23 maggio • News

Progetto ISOSPAM: delegazione di San Benedetto torna in Ecuador. Avviata trasformazione e commercializzazione pescato
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Allarme per costi del grano. Presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata chiede convocazione del 'tavolo grano' al Masaf
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Ast di Ascoli e Fondazione Sambenedettese insieme all'evento 'Corri con Martina' per sostenere la ricerca oncologica
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Federfarma Marche, tappa del Tour 'TuttoVaccini' a San Benedetto del Tronto
ven 23 maggio • Salute

Al via le riprese per lungometraggio 'La bambina di Chernobyl' di Massimo Nardin. Prossimi ciak ad Ascoli e Ancona
ven 23 maggio • Eventi e Cultura

'È rrivatu Lu telefena', al Teatro Mercantini di Ripatransone commedia e poesia
ven 23 maggio • Eventi e Cultura
