Nel decreto PNRR risorse per stabilizzare personale sisma. Nelle Marche confermati 204 dipendenti pubblici
di Redazione Picenotime
martedì 27 febbraio 2024
Con il decreto legge “Pnrr bis” approvato ieri dal Consiglio dei Ministri viene disposto, tra l’altro un incremento di 2,5 milioni di euro per gli oneri derivanti dalla stabilizzazione di oltre 350 dipendenti pubblici che operano negli uffici per la ricostruzione relativa al sisma 2016 nei Comuni nelle Province e nelle Regioni coinvolte. “E’ motivo di soddisfazione vedere confermata l’attenzione del Governo nei confronti del vasto territorio dell’Italia centrale ferito dal terremoto del 2016-2017” commenta il commissario straordinario alla Ricostruzione, senatore Guido Castelli. “Con la sollecitazione mia - continua Castelli - e dei Governatori regionali il provvedimento varato consente di dare certezza al lavoro dei dipendenti pubblici che operano per la ricostruzione nell’area del cratere. Le risorse garantiranno la copertura di tutte le esigenze contrattuali dei dipendenti da stabilizzare e consentiranno il riparto tra tutte le amministrazioni di riferimento attraverso l’adozione di apposito Dpcm. La competenza e la dedizione di questi operatori si è rivelata preziosa per assicurare quel cambio di passo avvenuto lo scorso anno nei percorsi di ricostruzione e rigenerazione delle aree e delle comunità colpite dal sisma” aggiunge Castelli. “Si tratta di un totale di 359 dipendenti pubblici a tempo determinato, che un anno fa, con il Dl 3/2023 sono stati ammessi alla procedura e finalmente potranno vedere riconosciuto il proprio diritto”. “La continuità amministrativa è stata garantita proprio da questa stabilizzazione del personale - conclude il Commissario Castelli - che ha consentito di procedere senza interruzione negli iter amministrativi necessari agli atti di ricostruzione e rigenerazione dei territori del cratere. Si tratta di risorse essenziali per consentire la regolare prosecuzione delle attività del più grande cantiere d’Europa, con i suoi 8000 chilometri quadrati di superficie che coinvolge 138 Comuni e 4 Regioni dell’Italia centrale, muovendo risorse complessive per circa 28 miliardi di euro”. In conclusione, il Commissario Castelli annuncia che “con le Regioni stiamo cercando di definire la modalità per consentire la stabilizzazione anche a quei dipendenti degli Usr che compiono il terzo anno di incarico a tempo determinato nel corso del 2024. Siamo fiduciosi di trovare una modalità che consenta di non rinunciare anche a queste preziose risorse professionali”. Nel dettaglio il personale stabilizzato è così distribuito: 136 delle Regioni e 223 di Comuni e Province. Dal punto di vista territoriale, in Abruzzo ci sono 79 unità (54 in Comuni e Province, 25 in Regione), nel Lazio 42 (23 in Comuni e Province, 19 in Regione), nelle Marche 204 (114 in Comuni e Province, 90 in Regione) e in Umbria 34 (32 in Comuni e Province, 2 in Regione).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
