Ascoli Piceno, costituita l'Associazione Temporanea di Scopo per gli interventi Pinqua: capofila la Fondazione Carisap
di Redazione Picenotime
martedì 07 maggio 2024
Si è costituita oggi, presso la Bottega del Terzo settore di Ascoli Piceno, di fronte al notaio Cesare Bovara, l’Associazione Temporanea di Scopo che dovrà attuare gli interventi immateriali previsti dal Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA). Il contributo dell’Associazione Temporanea di Scopo consiste nella produzione di documenti programmatici contenenti modelli di gestione sociale e finanziaria (Social Business Model) necessari allo sviluppo e alla gestione di servizi utili alla comunità, da attivare negli immobili comunali oggetto di rigenerazione. I Social Business Model, unitamente all’analisi funzionale delle piattaforme digitali necessarie allo sviluppo e al coordinamento delle attività previste, saranno oggetto di apposita convenzione con il Comune di Ascoli Piceno e dovranno essere definiti e consegnati al Comune entro il 30 settembre 2025, dopodiché l’Associazione Temporanea di Scopo si scioglierà automaticamente.
Con successiva procedura il Comune potrà formalizzare l’affidamento concessorio degli asset immobiliari. Sulla base dei risultati conseguiti e del rapporto negoziale attivato con l’Amministrazione comunale, i singoli partner dell’Associazione Temporanea di Scopo (ad esclusione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno) potranno o meno confermare la propria disponibilità ad assumere il rischio di impresa connesso alla gestione degli spazi. Atteso che il Comune di Ascoli Piceno è beneficiario di un finanziamento di oltre 90 milioni di euro a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’elaborazione dei modelli di gestione sociale, finanziaria e tecnologica degli immobili e delle attività e dei servizi in essi previsti a beneficio della comunità, ha un valore complessivo di € 4.952.900, di cui € 500.000 sono messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno come cofinanziamento privato.
L'Associazione Temporanea di Scopo, con capofila la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, include i seguenti partner non profit: Ashoka Italia, Assistenza 2000, Associazione Bottega del Terzo Settore, Centimetro Zero, Centro Servizi per il Volontariato della Marche, Download Albergo Etico, Human Foundation, Marche Servizi, Meding Care, Università degli Studi di Camerino.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
