San Benedetto del Tronto, Questione Natura si mobilita e dice no all'abbattimento dei Pini di Via Mare
di Redazione Picenotime
sabato 20 gennaio 2024
"Preserviamo il patrimonio arboreo di San Benedetto del Tronto e la sua identità: diciamo no all’abbattimento dei Pini di Via Mare e alla successiva piantumazione delle palme.
I Pini di Via del Mare a Porto d’Ascoli sono sani e non creano pericolo per gli abitanti. È quanto emerge a seguito di una verifica condotta da un agronomo su incarico delle associazioni ambientaliste sambenedettesi impegnate a difendere le tipiche essenze arboree che da sempre caratterizzano la nostra città.
I “Pini di Via Mare” rappresentano un unicum per San Benedetto del Tronto, poiché da essa si collegano alle tante pinete presenti sul territorio, creando un ecosistema di vitale importanza. Svolgono un efficace servizio di riduzione di anidride carbonica e rilasciano ossigeno". Noi chiediamo un’ulteriore volta all’amministrazione comunale e al Sindaco di fare la scelta giusta ed intelligente e di dare ascolto ai consigli degli esperti, quindi di non sostituire i pini di via mare con le palme. Riteniamo che sostituire i pini con le palme ci porterebbe 100 anni indietro nel tempo. Basta guardare Miami: la palma è stata classificata come pianta inadatta per le città e anzi causa di poca resilienza dei territori, che vengono snaturati e privati degli alberi autoctoni. E la Natura non fa nulla a caso. Indovinate con quali piante Miami sta sostituendo le palme? Querce, cedri e soprattutto… pini.
Per tali ragioni Miami oggi deve rappresentare per noi un esempio di pianificazione delle città e del verde urbano, attraverso la natura, il verde e i pini. Quello che vi chiediamo è, al fine di evitare di trovarci totalmente impreparati di fronte ai sempre più frequenti eventi estremi causati dai cambiamenti climatici, di non abbattere i pini di Via Mare e, soprattutto, di non sostituirli con le palme, per le ragioni che abbiamo esposto. Vi chiediamo anzi di proteggerli e di assicurare loro una vita longeva e sana. Lo chiediamo principalmente per il benessere e la salute di tutti gli abitanti e i visitatori di San Benedetto". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
