Rsa di Offida e Montefiore: svolti dall'Ast di Ascoli importanti lavori di ammodernamento
di Redazione Picenotime
venerdì 03 gennaio 2025
Si apre nel segno del potenziamento delle strutture territoriali il nuovo anno dell’Azienda sanitaria picena. Un importante ammodernamento ha infatti interessato le Residenze sanitarie assistenziali di Offida e Montefiore dell’Aso. Entrambe a conduzione diretta da parte dell’Ast di Ascoli e facenti parte, rispettivamente, del distretto sanitario di Ascoli e del distretto sanitario di San Benedetto, le due Rsa sono state sottoposte a significativi interventi di ristrutturazione che, oltre a garantire il rispetto della normativa di settore, hanno un impatto significativo sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori e dei pazienti in quanto rendono le strutture, oltre che più sicure, più funzionali e conformi agli standard richiesti per l’erogazione di servizi sanitari di qualità. I lavori che l’Azienda sanitaria territoriale ha eseguito in entrambe riguardano il completamento dell’impianto di distribuzione dei gas medicali, pienamente funzionante nel corso di questo mese di gennaio. Mentre, nella sola struttura di Montefiore dell’Aso sono stati effettuati anche interventi di adeguamento all’impianto di rilevazione dei fumi e a quello elettrico. Il costo complessivo dei lavori, realizzati con fondi aziendali, ammonta a circa 190 mila euro. Le Residenze sanitarie assistenziali di Offida e di Montefiore dell’Aso contano, ciascuna, 20 posti letto e evadono una domanda molto alta. La Rsa, secondo la normativa regionale, è una struttura che eroga cure a persone non autosufficienti con patologie che richiedono elevata assistenza sanitaria (ad esempio ospiti in nutrizione artificiale o con piaghe da decubito estese) con continuità assistenziale e presenza infermieristica sulle 24 ore. I trattamenti sono costituiti da prestazioni professionali di tipo medico, infermieristico, riabilitativo e tutelare, assistenza farmaceutica e accertamenti diagnostici. Le Rsa di Offida e di Montefiore dell’Aso fanno parte della rete dei servizi territoriali dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli e svolgono una funzione molto importante, intermedia tra l’ospedale e il domicilio, in quanto favoriscono una migliore appropriatezza nell’uso dei servizi ospedalieri, riservati, quest’ultimi, alle acuzie.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
