Grottammare, il Comune approva il decalogo per i vigili urbani
di Redazione Picenotime
venerdì 23 agosto 2013
Massima educazione e professionalità nelle situazioni conflittuali, cura e correttezza nell’uso di mezzi e apparecchiature tecniche di servizio, contegno corretto, irreprensibile e senso di responsabilità. Ecco i tratti distintivi del vigile urbano contenuti nel nuovo decalogo comportamentale approvato questa mattina dalla giunta comunale di Grottammare.
Dieci regole che non si fermano alla dimensione deontologica della professione, ma interessano pure quella organizzativa, mostrando segnali di apertura e partecipazione del Corpo alle esigenze della cittadinanza. Il documento, infatti, dispone anche l’attivazione di un orario di ricevimento del pubblico da parte del Comandante della Polizia municipale, di almeno due ore settimanali.
Il decalogo, che anticipa l’approvazione di uno specifico regolamento, nasce dalla consapevolezza che il corpo di polizia municipale (servizio autonomo composto stabilmente da 9 vigili, oltre al comandante, e 1 collaboratore amministrativo) ha assunto un ruolo determinante nell’attività di tutela alla sicurezza urbana. Il servizio, inoltre, rappresenta all’esterno l’“Autorità Comunale” e deve perciò improntare il proprio atteggiamento alla massima educazione, correttezza, imparzialità e professionalità anche e soprattutto in situazioni conflittuali, dimostrando equilibrio e buon senso.
“A seguito di alcune segnalazioni ci siamo resi conto di una lacuna, l’assenza cioè di un regolamento deontologico del vigile urbano che molti altri Comuni hanno adottato e che è indispensabile per definire il ruolo della polizia municipale - ha spiegato il sindaco di Grottammare Enrico Piergallini -. Un ruolo estremamente delicato, prestigioso e fondamentale per la collettività. Questo regolamento disegna il modello di un agente di polizia municipale cortese, disposto ad ascoltare le necessità della città e capace di rappresentare all’esterno il valore delle istituzioni. A questo modello tutti vogliamo tendere. Il decalogo non va visto come un atto censorio ma un’iniziativa tendente ad innovare il senso civico della nostra comunità”.
Norme di comportamento per il personale di Polizia Municipale
1 - L’appartenente al Corpo di Polizia Municipale deve indossare l’uniforme con cura e decoro.
2 - Il personale della Polizia Municipale deve esibire, ad ogni richiesta di conferma di qualifica, la tessera di riconoscimento che viene rilasciata dal Sindaco.
La tessera:
deve essere conservata con cura;
deve essere rinnovata nell’ipotesi di cambiamento di qualifica o di ruolo e deve essere portata sempre al seguito, durante il servizio in uniforme ed in abito civile;
deve essere restituita all’atto della cessazione del servizio;
deve essere sempre mostrata a richiesta e, prima di qualificarsi, nei casi in cui il servizio venga prestato in abito civile.
L’appartenente al Corpo deve fornire il proprio nome quando richiesto e, solo in casi eccezionali, il solo numero di matricola.
3 - L’appartenente al Corpo deve mantenere un contegno corretto e un comportamento irreprensibile, operando con senso di responsabilità, in modo da riscuotere la stima, il rispetto e la fiducia della collettività.
4 - L’appartenente al Corpo deve corrispondere alle richieste dei cittadini, intervenendo o indirizzandoli secondo criteri di opportunità ed equità e si deve dimostrare cordiale e disponibile con coloro che chiedono notizie, indicazioni ed assistenza.
Il Comandante del Corpo è obbligato a stabilire e comunicare alla cittadinanza un orario di ricevimento del pubblico non inferiore a due ore settimanali.
5 - L’appartenente al Corpo deve sempre salutare la persona che lo interpella o a cui si rivolge.
6 - È fatto divieto di fumare durante i servizi esterni esposti al pubblico nonché nei luoghi di lavoro, compresi i veicoli di servizio.
7 - Gli appartenenti al Corpo, durante il servizio, non devono sedersi nei pubblici esercizi e devono evitare di intrattenersi in conversazioni che li distraggano dai compiti d’ufficio.
8 - Gli appartenenti al Corpo, anche in situazioni conflittuali, devono improntare il proprio atteggiamento alla massima educazione e professionalità.
9 - Il personale della Polizia Municipale deve improntare i rapporti interni tra gli appartenenti al Corpo a rispetto e cortesia reciproca, allo scopo di conseguire il massimo livello di collaborazione nei diversi gradi di responsabilità.
10 - Il personale che ha in consegna strumenti ed apparecchiature tecniche è tenuto a usarli correttamente ai fini del servizio e a conservarli in buono stato, segnalando tempestivamente ogni malfunzionamento.
Coloro che hanno in consegna un veicolo di servizio devono condurlo con perizia, accortezza, parcheggiare regolarmente e indossare le cinture di sicurezza.
L’inosservanza delle disposizioni sopra elencate costituirà responsabilità disciplinare e sarà sanzionata a norma delle vigenti disposizioni contrattuali.

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

'L' Artistic Picenum' omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time
