Ascoli Piceno: Michele e Roberta primi laureati al corso triennale della Facoltà di Agraria
di Redazione Picenotime
venerdì 19 luglio 2024
Prime due corone d’alloro all’Università di Agraria: l’ascolano Michele e la pugliese Roberta si sono laureati con 110 e lode in Sistemi Agricoli Innovativi, corso triennale della Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche con sede ad Ascoli. Due giovani, uno che ha deciso di rimanere nella sua città natale per proseguire il percorso di studi e un’altra che invece ha scelto le Cento torri per la sua formazione, che ora potranno affacciarsi al mondo del lavoro forti degli sbocchi occupazionali che il corso garantisce, in un settore particolarmente attuale com’è appunto quello dei sistemi agricoli innovativi. “Oggi è una giornata molto bella – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – che segna un cambio di rotta. Lo dico con un pizzico di orgoglio, perché stiamo lavorando per contrastare le due “n”, narcisismo e numero, per garantire a tutti il diritto allo studio. Anche dove non ci sono grandi numeri questo principio deve essere tutelato: puntiamo sul capitale umano e sulla qualità, veri fattori di crescita e strumenti per un futuro migliore”.
"L’augurio è quello di proseguire il vostro percorso formativo, professionale e di vita, certi del valore che saprete dare alle comunità – ha aggiunto il rettore prof. Gian Luca Gregori ai primi laureati del Corso di laurea in Sistemi Agricoli Innovativi. -. Avete studiato l’interazione tra l’agricoltura e la forte innovazione tecnologica, la statistica, i software e le nuove strumentazioni che favorirà la creazione di un contesto innovativo che risponde alle esigenze del territorio e degli operatori. Grazie anche alla collaborazione tra istituzioni che permette di offrire opportunità ai giovani e alle giovani di intraprendere percorsi di studio con una attenziona alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
