Dazi Usa, Cia Ascoli-Fermo-Macerata: ''Scenari problematici per le aziende marchigiane dell'agroalimentare''
di Redazione Picenotime
sabato 05 aprile 2025
“Aspettavamo con apprensione il giorno in cui gli Stati Uniti avrebbero imposto dazi all’Unione Europea, ma già ne sentivamo le conseguenze da tempo”. È questo, in sintesi, il commento del presidente CIA Ascoli-Fermo-Macerata, Matteo Carboni, alla decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di elevare dazi su tutti i prodotti provenienti dall’UE.
Se si considera, in base ai dati CIA nazionali, che ogni dieci prodotti agroalimentari “Made in Italy” venduti nel mondo, uno è diretto negli Stati Uniti, “possiamo considerare un rapporto simile per il Made in Marche, con una particolare accentuazione per determinati settori. A nostro avviso, particolarmente colpito sarà l’export marchigiano di vino negli USA”.
Comunque, sottolinea il presidente, la sola ipotesi che potessero essere imposti dei dazi “aveva già avuto delle conseguenze. La sola percezione del pericolo, infatti, aveva comportato una logica contrazione dei rapporti con gli Stati Uniti, per questo motivo auspichiamo che non si innesti, come invece potrebbe accadere, una reazione a catena di dazi reciproci ma si aprano dei tavoli di trattativa. L’export agroalimentare italiano nell’ultimo decennio è aumentato a livello globale da 28 a 70 miliardi, le Marche in proporzione hanno a loro volta quello americano come mercato di riferimento: una brusca frenata provocherebbe numerosi problemi, di tipo occupazionale e inflazionistico, se le merci destinate agli USA non trovassero altri sbocchi e restassero entro i confini nazionali”.
“Auspichiamo – conclude il presidente Carboni – che l’Europa eviti di muoversi in ordine sparso, perché è abbastanza evidente che i singoli Paesi soccomberebbero in una trattativa con gli Stati Uniti, mentre un’Europa unita riuscirebbe meglio a difendere i diritti dei suoi cittadini e delle sue imprese, ritrovandosi attorno a un modo condiviso di reagire alle forzature fatte dal presidente americano”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
