Emergenza caldo: l'Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli attiva il 'codice calore' nei Pronto Soccorso del Piceno
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 luglio 2024
Emergenza caldo: l’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno ha attivato i percorsi per fronteggiare al meglio le conseguenze che le elevate temperature possono avere sulla popolazione, soprattutto sulle persone anziane e fragili. Nei Pronto soccorso degli ospedali di Ascoli e San Benedetto, così come da indicazioni del Ministero della salute, si è proceduto con l’attivazione del cosiddetto ‘codice calore’, ovvero del percorso assistenziale preferenziale e differenziato per i pazienti che presentano i sintomi tipici del colpo di calore. Consiste nella rapida presa in carico dell’utente: il triage del Pronto soccorso assegna un codice prioritario, che può essere arancione o rosso. In caso di codice arancione il paziente verrà collocato in una stanza dedicata dove un infermiere provvederà alle prime azioni e cure in attesa della visita. In caso di codice rosso, il paziente verrà invece immediatamente accolto in sala visita.
Il colpo di calore è la conseguenza più grave che può derivare dall’innalzamento anomalo della temperatura corporea oltre i 40°C. In questa condizione è fondamentale intervenire tempestivamente. Può colpire persone di qualsiasi età, ma a correre maggiori rischi sono soprattutto gli anziani che hanno superato i 65 anni, i bambini piccoli e i soggetti fragili. Dal primo giugno gli accessi negli ospedali dell’Ast per sincope da colpo di calore sono stati: 4 al Pronto soccorso del ‘Madonna del Soccorso’ di San Benedetto e 13 al Pronto soccorso del ‘Mazzoni’ di Ascoli. La centrale operativa 118 sta ricevendo ogni giorno richieste di intervento per malori dovuti agli effetti del caldo da parte, soprattutto, di pazienti anziani e fragili per patologie neurologiche e cardiologiche.
E ancora, l’attivazione delle postazioni di guardia medica rappresenta un elemento chiave per il potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale durante l’ondata di calore. Ciò consente, infatti, di ridurre il carico di lavoro sui Pronto soccorso, ma anche di facilitare l’accesso alle cure da parte della popolazione, promuovere una presa in carico tempestiva dei pazienti e potenziare l’assistenza sanitaria per le persone fragili. Attualmente, nel territorio di competenza dell’Ast di Ascoli, sono attive, negli orari in cui i medici di medicina generale sono assenti (notturni nei feriali, notturni e diurni nei festivi), 5 postazioni di guardia medica. Quest’ultime si trovano nei comuni di San Benedetto, Grottammare, Montefiore dell’Aso, Ripatransone e Monteprandone. Per il periodo estivo l’Ast di Ascoli ha attivato sedi aggiuntive di guardia medica turistica: a San Benedetto e a Grottammare sono già operative, mentre dal prossimo 15 luglio lo sarà anche a Cupra Marittima. Infine, particolare attenzione è dedicata ai pazienti fragili assistiti in cure domiciliari, grazie alla collaborazione con i medici di medicina generale.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo Plesso Scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori

Polizia Locale Monteprandone, calendario controlli autovelox per il mese di Luglio
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ritiro a Cascia al Residence 'La Corte' come nel 2019 con Zanetti, Ninkovic ed Ardemagni
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, parte la prima edizione di ''Rassegnàti. Piccolo Festival di letteratura''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

''Artistic Picenum'': il Kursaal Dancing accende l'estate di Grottammare
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Rotaract Club Ascoli Piceno chiude l’anno sociale sotto la guida della presidente Silvia Nespeca
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Montalto delle Marche, al via i lavori di riqualificazione del Palazzo Comunale
ven 04 luglio • News
