Sbloccato l'iter per la ricostruzione del ponte di Rubbianello
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 aprile 2015
Ottime notizie per la ricostruzione del ponte in località Rubbianello, iter complesso a cui le Province di Ascoli Piceno e Fermo stanno lavorando congiuntamente e con grande impegno da diverso tempo per l'ammissione dell'opera nel piano dei finanziamenti regionali previsti per gli eventi calamitosi del novembre-dicembre 2013 che determinarono il crollo di due campate dell'infrastruttura e la chiusura al transito della S.P. n. 238 Valdaso con gravissimi disagi per la popolazione.
Gli ostacoli burocratici alla Protezione Civile Nazionale sembrano essere superati e, a breve, è prevista la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'ordinanza del termine dello stato di emergenza straordinario firmato dal nuovo Capo Dipartimento Fabrizio Curcio con cui si potrà procedere all'approvazione definitiva del progetto e all'attribuzione del finanziamento regionale dell'importo di 3 milioni di euro per la realizzazione dell'opera.
A più riprese il Presidente della Provincia di Ascoli Paolo D'Erasmo, insieme al collega Presidente della Provincia di Fermo Fabrizio Cesetti, avevano sollecitato anche con incontri presso il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile l'accelerazione dello sblocco dell'iter per l'assegnazione dei fondi e nel frattempo, nel pieno rispetto dei tempi richiesti dalla normativa e dal cronoprogramma dell'opera, le due Province avevano non solo elaborato il progetto preliminare, ma anche approvato i relativi decreti per l'appalto integrato "complesso", trasmettendoli al Servizio Infrastrutture e Trasporti della Regione Marche.
"I nostri uffici tecnici - sottolineano i Presidenti D'Erasmo e Cesetti - stanno già preparando il bando di gara per procedere all'appalto del ponte di Rubbianello, in modo da trovarsi pronti non appena i finanziamenti regionali saranno erogati. Si tratta di un intervento che le due Amministrazioni considerano da sempre di priorità assoluta per la mobilità dei rispettivi territori. Auspichiamo dunque che questa sia finalmente la svolta decisiva per dare una risposta concreta alle nostre comunità e porre fine ai disagi. Dal punto di vista tecnico la soluzione individuata è veramente incisiva perché migliora la sicurezza della struttura con metodiche antisismiche, passaggi pedonali, ampliamento della carreggiata e, nel contempo, assicura un recupero conservativo degli elementi storici".

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
