SI ACCENDE IL VENTIDIO BASSO CON IL RITORNO DELLA FILARMONICA DELL'ADRIATICO
di Redazione Picenotime
domenica 04 novembre 2012
Con il concerto programmato per Giovedì 8 Novembre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno alle ore 21, inserito nell'attività autunnale della Società Filarmonica Ascolana, riparte l'ambizioso progetto della Filarmonica dell'Adriatico, il nuovo organismo orchestrale nato dall'unione dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana e dall'Orchestra Sinfonica Abruzzese.
È stata proprio la città di Ascoli Piceno a tenere a battesimo la nuova grande orchestra con il concerto tenutosi al Teatro Ventidio Basso l´11 Marzo 2011 con la direzione di Donato Renzetti. L'operazione ha destato immediato interesse a livello nazionale in quanto per la prima volta due tra le dodici Istituzioni Concertistiche-Orchestrali (I.C.O.) riconosciute dallo Stato si sono unite in un comune progetto artistico per la realizzazione di una produzione sinfonica.
La complessa operazione, che quest'anno vede la partecipazione anche della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" e degli Amici della Musica di Ancona, è coordinata dalla Società Filarmonica Ascolana e si concretizzerà dunque ancora una volta nella cornice del teatro cittadino, sede delle prove e del primo concerto di una produzione che verrà replicata il 10 Novembre all'Auditorium della Guardia di Finanza a L'Aquila ed il 13 Novembre al Teatro delle Muse di Ancona.
L'imponente organico che scaturisce dall'unione delle due compagini orchestrali consente al nuovo organismo di affrontare le pagine più impegnative del grande repertorio sinfonico. Il programma musicale per il concerto dell´8 Novembre prevede l'esecuzione di La Mer, tre scritti sinfonici per orchestra di Claude Debussy, Poème per violino e orchestra di Chausson e la celebre Sinfonia n. 9 op.95 "dal Nuovo Mondo" di Dvorak.
L'orchestra sarà diretta da Giampaolo Maria Bisanti, mentre il solista sarà Ilya Grubert, uno dei più importanti violinisti della scena internazionale, l'unico ad aver vinto i tre maggiori concorsi violinistici al mondo: il Concorso "Sibelius" di Helsinki, il "Paganini" di Genova ed il "Caikovskij" di Mosca.

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute
