SI ACCENDE IL VENTIDIO BASSO CON IL RITORNO DELLA FILARMONICA DELL'ADRIATICO
di Redazione Picenotime
domenica 04 novembre 2012
Con il concerto programmato per Giovedì 8 Novembre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno alle ore 21, inserito nell'attività autunnale della Società Filarmonica Ascolana, riparte l'ambizioso progetto della Filarmonica dell'Adriatico, il nuovo organismo orchestrale nato dall'unione dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana e dall'Orchestra Sinfonica Abruzzese.
È stata proprio la città di Ascoli Piceno a tenere a battesimo la nuova grande orchestra con il concerto tenutosi al Teatro Ventidio Basso l´11 Marzo 2011 con la direzione di Donato Renzetti. L'operazione ha destato immediato interesse a livello nazionale in quanto per la prima volta due tra le dodici Istituzioni Concertistiche-Orchestrali (I.C.O.) riconosciute dallo Stato si sono unite in un comune progetto artistico per la realizzazione di una produzione sinfonica.
La complessa operazione, che quest'anno vede la partecipazione anche della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" e degli Amici della Musica di Ancona, è coordinata dalla Società Filarmonica Ascolana e si concretizzerà dunque ancora una volta nella cornice del teatro cittadino, sede delle prove e del primo concerto di una produzione che verrà replicata il 10 Novembre all'Auditorium della Guardia di Finanza a L'Aquila ed il 13 Novembre al Teatro delle Muse di Ancona.
L'imponente organico che scaturisce dall'unione delle due compagini orchestrali consente al nuovo organismo di affrontare le pagine più impegnative del grande repertorio sinfonico. Il programma musicale per il concerto dell´8 Novembre prevede l'esecuzione di La Mer, tre scritti sinfonici per orchestra di Claude Debussy, Poème per violino e orchestra di Chausson e la celebre Sinfonia n. 9 op.95 "dal Nuovo Mondo" di Dvorak.
L'orchestra sarà diretta da Giampaolo Maria Bisanti, mentre il solista sarà Ilya Grubert, uno dei più importanti violinisti della scena internazionale, l'unico ad aver vinto i tre maggiori concorsi violinistici al mondo: il Concorso "Sibelius" di Helsinki, il "Paganini" di Genova ed il "Caikovskij" di Mosca.

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time
