Octopus Energy, passo avanti verso la transizione ecologica. Riscaldamento domestico sostenibile e accessibile a tutti
di Redazione Picenotime
martedì 21 marzo 2023
Octopus Energy, entech company fondata a Londra che fornisce energia rinnovabile a tariffe trasparenti e convenienti, si propone di “decarbonizzare” le abitazioni e trasformare il riscaldamento domestico anche in Italia – dopo Regno Unito e Germania – offrendo agli utenti la possibilità di richiedere l'installazione di una pompa di calore in modo semplice e veloce.
Oggi, in Italia, il riscaldamento produce quasi il 18% delle emissioni totali di CO2, configurandosi come una delle sfide più importanti nell’ambito della transizione energetica. La pompa di calore rappresenta un'alternativa più economica e più ecologica rispetto alla tradizionale caldaia a gas perché si avvale dell’energia proveniente da fonti rinnovabili ed è fino a 4 volte più efficiente. Il riscaldamento domestico diviene quindi più economico, con un risparmio medio di circa il 50% sulle spese, e più sostenibile, grazie alla riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera di circa il 73%.
Con questa iniziativa Octopus Energy conferma ancora una volta il proprio impegno concreto nell'agevolare i cittadini che vorranno rendere le loro abitazioni più sostenibili. Questi interventi sono inoltre supportati da sussidi governativi come l'Ecobonus, che prevede agevolazioni fiscali fino al 65% per le spese finalizzate all'aumento dell'efficienza energetica.
In occasione del lancio della fornitura delle pompe di calore Octopus Energy riserverà agli utenti un’esclusiva tariffa luce che consentirà di risparmiare ulteriormente sul costo dell’energia elettrica in alcuni momenti della giornata.
Il debutto delle pompe di calore Octopus Energy nel mercato italiano è stato possibile grazie alla ricerca e allo sviluppo che l’azienda porta avanti con impegno nel proprio paese natale. Esattamente a Slough, a pochi chilometri da Londra, Octopus Energy ha investito 10 milioni di sterline nel primo centro di ricerca che contiene due abitazioni a grandezza naturale dove gli ingegneri possono testare nuove soluzioni per semplificare il processo di installazione delle pompe di calore e ridurne il costo.
La pompa di calore può essere installata nelle abitazioni indipendenti dotate di riscaldamento autonomo con un intervento semplice, che consente di avere una casa potenzialmente 100% green e libera dal gas.
Per avere maggiori informazioni consulta il sito www.octopusenergy.it/pompe-di-calore
Giorgio Tomassetti
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
