Ascoli Piceno, si insedia il nuovo questore Giuseppe Simonelli: ''Mantenere alto il livello di sicurezza''
di Redazione Picenotime
martedì 01 agosto 2023
Si è inseditao ufficialmente questa mattina il nuovo questore di Ascoli Piceno dottor Giuseppe Simonelli che non ha perso subito occasione per conoscere e incontrare le autorità locali. ''L'impato è stato molto positivo - commenta -. Il mio compito è cercare di garantire ottimi risultati con gli uomini che ho a disposizione. Chi mi ha preceduto -ha fatto un buon lavoro qui ad Ascoli. Cercherò insieme a tutto il personale di mantenere alto il livello di sicurezza, tenuto conto che anche pochi episodi di criminalità in realtà piccole hanno chiaramente un valore diverso dalle grandi città''. Il 59enne, ex dirigente della Polizia Ferroviaria di Ancona, è subentrato a Vincenzo Massimo Modeo che ricoprirà la carica di questore di Lecce. Con Simonelli si è insediato anche il questore vicario Vincenzo Capasso.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, ha lavorato presso le Questure di Verbano-Cusio-Ossola, Forlì-Cesena e di Pisa. Conseguita la promozione a Dirigente Superiore con decorrenza luglio 2021, ha assunto le funzioni di Dirigente del Compartimento Polizia Ferroviaria Marche, Umbria e Abruzzo con sede ad Ancona. Dal 2005 per alcuni anni è stato membro del Comitato Scientifico della “Rivista Giuridica di Polizia” per la quale ha elaborato inoltre articoli di contenuto giuridico – professionale, con pubblicazioni effettuate negli anni 2005, 2006, 2007 e 2008.
CLICCA QUI PER CURRICULUM VITATE QUESTORE GIUSEPPE SIMONELLI
Questa mattina il questore ha reso omaggio ai Caduti della Polizia di Stato, ponendo ai piedi del cippo commemorativo una corona di alloro. Subito dopo ha incontrato i funzionari della Questura e delle Specialità della Polizia di Stato e i rappresentati delle Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno. Il Questore si è poi recato presso il Palazzo dell’Arengo dove ha incontrato il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti.
A seguire a Palazzo San Filippo è avvenuto l'incontro con il presidente della Provincia Sergio Loggi. Nel proficuo e cordiale colloquio
è stata confermata la volontà comune di lavorare in stretta
sinergia a favore della comunità locale. Si è infatti ribadito
l’impegno a collaborare, nell’ambito delle proprie prerogative
istituzionali e competenze, per sviluppare iniziative volte a
promuovere la cultura della legalità e rafforzare ulteriormente la
sicurezza della collettività picena. Il presidente Loggi ha formulato
al neo questore gli auguri di buon lavoro e ricordato ''il
legame profondo e la stima della comunità picena nei confronti della
Polizia di Stato che opera, con competenza e dedizione, per il
contrasto alla criminalità e la tutela dell’ordine pubblico''.
© Riproduzione riservata
Documenti allegati
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
