''Nutrimente Festival'', Liceo Linguistico ''A. Capriotti'' partecipa all'evento in collaborazione con l'Univpm
di Redazione Picenotime
lunedì 30 settembre 2024
Lo scorso sabato le classi quarte e quinte del Liceo Linguistico “A. Capriotti” hanno partecipato al “Nutrimente Festival”, un progetto Labilia realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Camerino e il Comune di San Benedetto del Tronto. Un evento di straordinaria importanza al quale gli alunni hanno partecipato, su proposta dei docenti del Dipartimento di Scienze Naturali dell’Istituto, con grande entusiasmo, approfondendo le loro conoscenze scientifiche in merito al rapporto tra scienza e cibo, un legame antico ma, allo stesso tempo, attuale e innovativo.
Gli studenti hanno vissuto un’esperienza stimolante e interattiva, rapportandosi, attraverso conferenze, incontri con esperti, laboratori e attività multimediali, a tematiche di grande attualità e interesse, quali il microbiota e l’invecchiamento, le microplastiche, il cibo del futuro (tra sfide e falsi miti), la dieta mediterranea, analizzate con metodo scientifico e approccio multidisciplinare. I ragazzi hanno avuto, così, l’opportunità di approfondire il problema delle microplastiche e dei loro effetti sull’ambiente e sugli organismi marini, hanno imparato a riconoscere cosa c’è negli alimenti e in cosa consiste esattamente la dieta mediterranea, hanno scoperto come potrebbe cambiare in futuro la nostra alimentazione e quali saranno le fonti proteiche alternative, hanno conosciuto il mondo dei probiotici, dietro ai quali si cela l’affascinante asse intestino-cervello.
Così commenta il Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini: “Si tratta di un’iniziativa coinvolgente e importante per il curricolo di Scienze Naturali, una disciplina che, tra i suoi obiettivi, annovera l’esplorazione della realtà, finalizzata all’osservazione dei fenomeni, alla comprensione del mondo naturale e al potenziamento delle capacità critiche degli studenti nell’operare scelte individuali corrette e sostenibili. I nostri alunni da oggi torneranno in classe con una maggiore consapevolezza, legata, in particolar modo, al cibo, con il quale quotidianamente nutrono non solo il loro corpo, ma anche la loro mente!”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
