Consorzio di Bonifica innova il sistema di irrigazione. Nella Vallata del Tronto arrivano le condotte a pressione
di Redazione Picenotime
venerdì 24 febbraio 2023
Innovare: è oggi la parola-chiave nel settore agricolo dove le continue emergenze climatiche e la mutevolezza del mercato al consumo spingono verso una revisione dei sistemi d’irrigazione tradizionali e all’utilizzo di impianti e tecnologie evoluti.
In quest’ottica si è sviluppato il progetto di ammodernamento dell’irrigazione avviato lungo la Vallata del Tronto dal Consorzio di Bonifica delle Marche, impegnato nella sostituzione delle ormai obsolete canalette con la realizzazione di condotte a pressione.
L’intervento, programmato con la Regione e finanziato con fondi del Programma di Sviluppo Rurale (Psr), ha già dato alla luce una prima tranche di progetto.
L’area interessata riguarda il territori di Ascoli Piceno, Colli del Tronto e Spinetoli per un totale di 245,8 ettari di superficie irrigua. E’ in fase di appalto invece, e partirà subito dopo l’estate, la seconda parte del progetto che interessa 346,6 ettari di superficie irrigua a Monsampolo del Tronto.
Secondo il presidente del Consorzio di Bonifica Claudio Netti “il passaggio da una irrigazione a scorrimento ad una a pressione ha non solo il vantaggio di aprire a nuove tecniche di irrigazione ( gli impianti a pioggia o a goccia ad esempio) ma anche di poter applicare alla bolletta la tariffa cosiddetta “binomia” distinguendo i costi di accesso al servizio rispetto a quelli invece relativi al consumo reale. All’efficientamento degli impianti si affiancherà così una attività di sensibilizzazione nel consumo idrico che è diventata oggi fondamentale per tutti gli operatori agricoli visto l’allungamento della stagione estiva e un rischio sempre maggiore di siccità”.
In una logica di revisione dei sistemi di irrigazione vanno anche gli interventi che il Consorzio di Bonifica ha pianificato per il Comprensorio irriguo della Vallata del Tenna e quello dell’Aso e che consentiranno di avere tutta l’area Tronto-Tenna-Aso servita a pressione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
