Ascoli Piceno: cordoglio per la scomparsa dell'artista Nazzareno Luzi, per tutti Nazza
di Redazione Picenotime
martedì 26 dicembre 2023
Lo scorso 24 Dicembre ci ha lasciato l’artista Nazzareno Luzi, noto come Nazza. Nazzareno Luzi era nato ad Ascoli Piceno nel 1939. La sua passione per l’arte lo porta fin da giovane a frequentare i corsi tenuti dal pittore Dino Ferrari presso il Palazzetto Longobardo di Ascoli che mettono subito in luce le sue doti pittoriche con forte predilezione per la linea surreale. Negli anni 60/70 fa parte di diversi gruppi culturali fino a formare nel 1973, con altri pittori, il Gruppo Operativo Immanentista che lo vedrà esponente fino agli ultimi anni ’90. Nel periodo di appartenenza al gruppo porta avanti, contemporaneamente agli altri artisti, esperienze, oltre che pittoriche, scultoree e di arte applicata. Nazzareno Luzi contribuisce alle diverse evoluzioni dell’indagine artistica del Gruppo con la propria individualità che riesce a mantenere pur avendo un contatto diretto e continuo con gli altri componenti attraverso uno scambio, una consultazione continua e anche, sulla elaborazione di temi comuni. Dagli anni 2000 l’artista volge la sua attenzione verso l’elaborazione di opere attraverso la definizione di forme geometriche essenziali, concepite come corpi plastici, rivestite di colori primari che presenta sotto il titolo “Rappresentazione Progettata” nella costante direzione di integrazione tra astrazione e figurazione tipica della ricerca immanente. Ha pubblicato diversi testi con il Gruppo Immanentista ottenendo nel 1983 il Premio Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il saggio “Pittura Immanente”.
Le esequie avranno luogo domani, 27 Dicembre, partendo dall’ospedale "Mazzoni" per la chiesa del civico cimitero dove alle ore 15 verrà celebrato il rito funebre. "Sentite condoglianze alla moglie, parenti e amici tutti", scrive in una nota ufficiale Marisa Korzeniecki del Comitato Civico “Ascolto&Partecipazione”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
