• News
  • Ascoli Piceno, piano interventi della Provincia sugli istituti del territorio: lavori per oltre 31 milioni

Ascoli Piceno, piano interventi della Provincia sugli istituti del territorio: lavori per oltre 31 milioni

di Massimiliano Mariotti

giovedì 20 aprile 2023

Snodo cruciale sul tema scuole. La Provincia di Ascoli Piceno stamattina, nel corso della conferenza tenuta nella sala consiliare di Palazzo San Filippo, ha fatto il punto sulla situazione legata agli interventi previsti sugli istituti del territorio. Ammontano ad oltre 31milioni di euro i fondi stanziati per dare avvio ai cantieri che riguarderanno molti edifici scolastici. Tra aprile e settembre partiranno numerosi lavori per circa 10 milioni e 200 mila euro.

''La sicurezza e la funzionalità degli istituti superiori del territorio sono state le nostre priorità fin dall’inizio del mandato - dichiara il presidente Sergio Loggi –, ora è il momento di impiegare al meglio le nuove risorse pervenute con la ricostruzione e il Pnrr. Ricordo che appena insediato ho incontrato tutti i dirigenti scolastici presso le scuole del Piceno per approfondire con loro esigenze e problematiche e mettere in cantiere opere e progettualità. Dopo la pandemia occorre ritornare ad un rapporto diretto con gli studenti attraverso scuole in grado di interagire con loro al meglio attraverso didattica, sport e progetti speciali. Ringrazio i funzionari del servizio edilizia scolastica per questo primo consistente pacchetto di interventi. Ce ne saranno molti altri nel piano opere pubbliche 2023-2024. Periodo per il quale sono previste risorse per circa 65milioni di euro''.

Alle parole del presidente sono seguite quelle del consigliere Marco Teodori che aggiunge: ''Questi interventi si sono potuti mettere in campo anche grazie al fatto che il bilancio 2022 della Provincia è stato approvato con celerità e nei tempi previsti. Questa è stata una precisa volontà e soprattutto una scelta politica che ha consentito agli uffici di operare per mettere in cantiere le progettualità che oggi illustriamo e che sono un punto di partenza per ulteriori interventi volti a migliorare il patrimonio scolastico dell’ente''. Presenti inoltre il dirigente del servizio edilizia scolastica Ing. Antonino Colapinto, il funzionario P.O. responsabile dell’edilizia scolastica Gianluigi Capriotti e l’Ing. Martina Bartolozzi e l’Arch. Massimo Cesaroni funzionari, i progettisti di alcune opere e di dirigenti scolastici di alcuni istituti nei quali si interverrà.

Questi gli interventi previsti nello specifico:

1 . Adeguamento sismico dell'istituto industriale “E. Fermi” di Ascoli Piceno (corpo A e B Fondi Pnrr), importo totale dell'appalto 4.918.215,50 euro. Inizio lavori previsto entro maggio;

2 – Adeguamento sismico istituto d'arte “O. Licini” di Ascoli Piceno (ordinanza speciale commissario ricostruzione n. 31 del 31/12/2022), importo totale dell'appalto 3.300.000 euro. Inizio dei lavori previsto entro giugno;

3 – Adeguamento sismico scuola regionale di formazione succursale I.P.S.I.A. Di Ascoli Piceno (ordinanza speciale commissario ricostruzione n. 31 del 31/12/2022), importo totale dell'appalto 1.370.000 euro. Inizio lavori entro giugno;

4 – Manutenzione straordinaria della palestra del Liceo classico “Leopardi” di San Benedetto (fondi Pnrr), importo totale dell'appalto 98.000 euro. Inizio lavori entro aprile;

5 - Completamento aula magna istituto tecnico per Geometri “Fazzini” di Grottammare (Fondi Pnrr), importo totale dell'appalto 550.000 euro. Lavori già iniziati e chiusura prevista per fine agosto.


© Riproduzione riservata

Commenti