Crisi idrica, Ciip procede con la prima fase della chiusura dei serbatoi. Orari e comuni coinvolti
di Redazione Picenotime
giovedì 27 giugno 2024
Crisi Idrica - provvedimenti conseguenti alla dichiarazione del LIVELLO DI ALLARME - codice ROSSO - 3° STADIO: Aggravamento dell’approvvigionamento idrico - Avviso prossima chiusura serbatoi
A causa del perdurare della riduzione delle portate in sorgente, di un’elevata e crescente domanda idrica da parte dell’utenza, dell’attuale andamento climatico stagionale, per garantire una equa distribuzione della risorsa idrica disponibile, la CIIP spa si vede costretta alle seguenti misure tese a mitigare la grave carenza idrica che attanaglia il nostro territorio:
· sospensione dell’erogazione idrica nelle ore notturne dalle ore 22.00 alle ore 06.00, come meglio sotto specificato per ogni zona interessata.
Si precisa che la sospensione dell’erogazione idrica alle utenze tramite chiusura dei serbatoi sotto elencati rappresenta la prima fase; seguirà una eventuale seconda fase con ulteriori chiusure su diverse zone del territorio servito, in relazione all’andamento delle portate sorgentizie, alla disponibilità degli impianti di soccorso, alla domanda idrica da parte delle utenze e all’andamento climatico.
ZONE SOTTOPOSTE ALLA LIMITAZIONE DELL’EROGAZIONE IDRICA
La popolazione residente nelle aree d’influenza sotto elencate sarà interessata dall’interruzione notturna, a partire da MERCOLEDì 3 LUGLIO p.v. dalle ore 22.00 alle ore 6.00:
Si ribadisce che la sospensione dell’erogazione idrica alle utenze, tramite chiusura dei serbatoi alle zone di volta in volta comunicate, rappresenta l’unica misura atta a garantire un’equa distribuzione della scarsa risorsa idrica disponibile e sarà progressivamente estesa in relazione all’andamento delle portate sorgentizie, alla disponibilità degli impianti di soccorso, alla domanda idrica da parte delle utenze e all’andamento climatico.
Si richiama quanto disciplinato dall’art. 44 comma 1 del Regolamento del Servizio Idrico vigente che cita testualmente “il Gestore può limitare la quantità fornita o vietarne l'uso per particolari attività (industriali, autolavaggi e piscine natatorie non dotate di impianto di trattamento e riutilizzazione dell’acqua usata, utilizzazioni per raffreddamenti o per forza motrice, etc.) in conseguenza di giustificati motivi tecnici o per eventi naturali che provocano gravi emergenze idriche”.
La CIIP, data la situazione attuale di precarietà delle fonti di approvvigionamento, si riserva la facoltà di estendere in orario o estensione la chiusura, anche con breve preavviso, in conseguenza della gravità delle carenza idrica che si dovesse produrre nel corso del tempo legata anche ad eventi di rottura/guasto non prevedibili in precedenza.
La CIIP spa ribadisce inoltre agli Uffici pubblici, all’utenza civile, commerciale, produttiva e sanitaria, di porre particolare attenzione alla manutenzione degli impianti ad autoclave (serbatoi e pompe), ove presenti e, nel caso in cui non siano ancora attivati o non si disponga degli stessi, di provvedere alla loro immediata installazione/messa in esercizio.
Infine si comunica che sul sito della Ciip Spa sarà possibile prendere visione delle aree interessate dal razionamento.
© Riproduzione riservata
Commenti
VSA
venerdì 28 giugno 2024
Ascoli Piceno? Niente? Solo Villa Sant'Antonio?
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
