Monteprandone, contagi Covid in aumento. Sindaco dispone chiusura di parchi e aree verdi
di Redazione Picenotime
giovedì 01 aprile 2021
Preoccupa la costante crescita di casi che si è registrata nell'ultimo periodo nel comune di Monteprandone. Al fine di contrastare la diffusione dell'epidemia, sopratutto in concomitanza del periodo delle festività Pasquali, il sindaco del comune piceno Sergio Loggi ha emesso un'ordinananza tramite la quale si dispone la chiusura totale di parchi e aree verdi all'interno del territorio comunale fino al prossimo 12 Aprile.
"Ad oggi sono 108 i cittadini positivi a Monteprandone, mentre 139 le persone in quarantena. Da grafico relativo al mese di marzo 2021, l’andamento dei contagi è in costate crescita, troppo, per un territorio che da due settimane si trova in zona rossa, con scuole chiuse, attività di ristorazione e bar aperti solo per asporto e domicilio, parrucchieri, centri estetici e molti esercizi commerciali chiusi - ha dichiarato il primo cittadino -. Dai dati forniti dall’Asur Marche, sono ben 30 i nuclei familiari contagiati. Questo ci fa pensare che oggi il contagio si diffonda prevalentemente nei luoghi privati. Ma non solo. Dai controlli sul territorio effettuati dalle Forze dell’Ordine, infatti, abbiamo rilevato che, a dispetto dei divieti imposti, continuano a verificarsi episodi di prolungata aggregazione in luoghi pubblici che mettono in serissimo rischio la salute di tutti noi. A causa di questi pochi che non rispettano le regole, sono costretto a disporre la chiusura dei parchi pubblici e l’interdizione alle aree verdi presenti sul territorio comunale.
A partire dalle ore 18 di oggi 1°
aprile 2021 fino alle ore 8 del 12 aprile 2021 sarà vietato accedere
nei seguenti parchi pubblici: della Conoscenza, “Il Boschetto”,
via Amendola e via Saba e tutte le aree verdi comunali. E’ una
misura estrema, su cui ho meditato a lungo e che ho condiviso con
tutte le forze politiche presenti in Consiglio comunale, una scelta
necessaria a frenare i contagi. Da parte delle Forze dell’Ordine ci
sarà un rafforzamento dei controlli nei luoghi pubblici su tutto il
territorio nelle giornate di Pasqua e Pasquetta. Per
quanto riguarda i luoghi privati, mi rimetto alla responsabilità di
tutti i cittadini e faccio un appello: cerchiamo di non approfittare
della deroga prevista in questi giorni dai decreti governativi. Se
andiamo in visita a casa di parenti, facciamolo in sicurezza, non
abbassiamo la guardia, cerchiamo quanto più possibile di indossare
la mascherina, mantenere la distanza di sicurezza e igienizzare le
mani. Sono convinto che solo il senso di responsabilità ci aiuterà
ad evitare un ulteriore incremento dei contagi nel nostro territorio".
© Riproduzione riservata
Documenti allegati
Commenti
Approfondisci

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport
