• News
  • Ascoli-Barletta termina 0-0, le pagelle dei bianconeri

Ascoli-Barletta termina 0-0, le pagelle dei bianconeri

di Redazione Picenotime

domenica 08 settembre 2013

Primo punto dell'Ascoli nel girone B di Lega Pro Prima Divisione. I bianconeri non sfigurano al cospetto di un Barletta propositivo e coraggioso, creando anche diverse palle gol. Pesa come un macigno nel finale l'errore dal dischetto di Capece (rigore concesso per fallo di D'Errico su Tripoli). Il biondo centrocampista si è preso una grossa responsabilità ma non è riuscito a ricucire lo strappo con gran parte della tifoseria. Gli ultras hanno manifestato il loro dissenso contestando la società sotto la tribuna centrale durante il match. Prossimo impegno dei bianconeri Domenica 15 Settembre sul campo della Paganese.

TABELLINO

ASCOLI: Russo, Scalise, Giacomini, Pestrin, Schavino, Bianchi, Hanine (67' Scognamillo), Capece, Malatesta (72' Vegnaduzzo), Colomba, Tripoli. A disp. Piacenti, Gandelli, Scicchitano, Storani, Oddi. All. Pergolizzi

BARLETTA: Liverani, Romeo, Camilleri, D'Errico, Di Bella, Cane (87' Cascione), Prutsch, Branzani, La Mantia (79' Picci), Mantovani, (63' Legras), Cicerelli. A disp. Vaccarelli, Maccarone, Ilari, Ferreira. All.Orlandi

Arbitro: Giovani di Grosseto

Espulso: 80' Pergolizzi per proteste

PAGELLE

Russo: Voto 7. Appena arrivato dimostra sicurezza e personalità tra i pali bianconeri, annientando le tante conclusioni dalla distanza dei biancorossi e compiendo due autentici miracoli nel primo tempo su La Mantia e Cicerelli. Reattivo

Scalise: Voto 6. Guardingo soprattutto in avvio, prova a lasciarsi alle spalle tutta la negatività accumulata nelle ultime settimane con una prestazione ordinata, soprattutto in fase difensiva. Se ritrova gli stimoli giusti può essere molto utile alla causa. Diligente

Schiavino: Voto 6. Irruento, a volte anche troppo, ne sa qualcosa la testa di Branzani segnata dopo pochi mnuti. Deve migliorare nel gioco aereo e va affinata l'intesa con Bianchi, ma palla al piede sa il fatto suo. Incoraggiante

Bianchi: Voto 6,5. Torna nel suo ruolo preferito da centrale e dimostra di essere un giocatore di categoria. Non sbaglia un pallone di testa ed è sempre puntuale nelle chiusure, con la giusta personalità. Leader della retroguardia

Giacomini: Voto 6,5. Da migliorare la fase difensiva, fa venire i brividi un suo liscio sulla trequarti nel primo tempo. Quando spinge però si fa valere, con traversoni ben calibrati ed un piede sinistro che sa far partire dalla distanza conclusioni potenti ed insidiose. Propositivo

Hanine: Voto 5,5. Un passo indietro rispetto a Frosinone, non fa mancare impegno e dinamismo ma la qualità delle giocate non è sempre all'altezza. Pergolizzi lo toglie a metà ripresa quando il Barletta inizia a farsi sentire sulla linea mediana. Arruffone

Pestrin: Voto 6,5. Non ha ancora il giusto ritmo partita, ma la sua presenza davanti alla difesa è fondamentale sia come schermo che come sorgente da cui alimentare le iniziative offensive. Svaria molto e si fa vedere sugli esterni con cross invitanti, non molla mai un centimetro. Martello

Capece: Voto 4. La prestazione non è stata totalmente negativa, anche se non inventa mai una giocata di valore e pecca come al solito in personalità. Prova a riscattare un lungo periodo negativo chiedendo di calciare il rigore nel finale che avrebbe potuto far rima con tre punti, ma l'esecuzione è da mettersi le mani nei capelli. Fischiatissimo

Tripoli: Voto 6,5. Non precisissimo sotto porta ed a volte troppo testardo nei dribbling, è di gran lunga però il giocatore più tecnico e di spessore dell'Ascoli 2013/2014 e non fa mai cose banali. Si guadagna nel finale un rigore d'astuzia “uccellando” D'Errico, ma poi concede il penalty con generosità a Capece... Valore aggiunto

Colomba: Voto 6. Inizio vivace, con tante incursioni sulla fascia sinistra sulla scia di quanto di buono messo in mostra a Frosinone. Sotto gli occhi di papà Franco si spegne però nella ripresa, uscendo lentamente dalla contesa. Può dare di più.

Malatesta: Voto 5,5. Lavoro utile spalle alla porta, fa a sportellate con Camilleri e soci, ma non pare essere quell'attaccante da 15 gol a stagione. Da migliorare il feeling con Tripoli e Colomba. Gregario

Pergolizzi: Voto 6. Fa bene a puntare subito su Russo tra i pali, il ragazzo risponde presente con tanta personalità. Sta provando, giustamente, a recuperare Scalise, c'è ancora tanto da lavorare però sugli schemi d'attacco. Non convince il cambio di modulo nella ripresa, con il passaggio ad un'inedita difesa a 3 e il baricentro della squadra troppo abbassato. Espulso nel finale per un eccesso di rabbia dopo un fallo comunque netto su Vegnaduzzo davanti alla sua panchina. Work in progress.

Giovani: Voto 5,5. Non esita nel decretare un calcio di rigore apparso solare anche dalla tribuna stampa. La direzione generale di gara però non convince, con troppi falli fischiati a favore dei pugliesi e tanti gialli nei confronti dei giocatori bianconeri. Tutt'altro che casalingo.


SECONDA GIORNATA LEGA PRO PRIMA DIVISIONE GIRONE B: ASCOLI-BARLETTA 0-0, GROSSETO-BENEVENTO 1-1, LECCE-L'AQUILA 1-2, PAGANESE-PONTEDERA 1-2, PERUGIA-GUBBIO 2-1, PISA-FROSINONE 1-1, PRATO-CATANZARO 0-0, VIAREGGIO-NOCERINA 1-1. Riposa: SALERNITANA.

CLASSIFICA: PONTEDERA 6, PERUGIA FROSINONE BENEVENTO PISA L'AQUILA 4, SALERNITANA 3, VIAREGGIO CATANZARO NOCERINA PRATO 2, BARLETTA GROSSETO 1, ASCOLI GUBBIO LECCE PAGANESE 0Ascoli penalizzato 1pt.

Nel frattempo l'Ascoli ha comunicato di aver acquisito le prestazioni sportive dei due centrocampisti Mark Leonard Randall, già aggregato al gruppo bianconero e Gianluca Carpani. Randall, classe 1989, è cresciuto nel settore giovanile dell'Arsenal ma nelle ultime stagioni è stato poco impiegato nei campionati inglesi di seconda fascia. Carpani, che ha fatto tutto il settore giovanile con l'Ascoli, è un classe 1993 che nelle ultime tre stagioni ha vestito la maglia della Sambenedettese in Serie D. I due calciatori saranno presentati agli organi di informazione domani mattina alle 12 presso la sede di Corso Vittorio Emanuele, presenti come al solito le telecamere di Picenotime.it.

Clicca qui per vedere gli highlights del match

Clicca qui per le interviste post gara a Pergolizzi, Scalise, Pestrin e Orlandi

© riproduzione riservata




Ascoli-Barletta Curva Sud

Ascoli-Barletta Curva Sud