• News
  • Cardilli: “Bene quanto fatto in questi dieci anni. Colli diventi il fiore all'occhiello della Vallata del Tronto”

Cardilli: “Bene quanto fatto in questi dieci anni. Colli diventi il fiore all'occhiello della Vallata del Tronto”

di Davide Ciampini

sabato 29 giugno 2024

Andrea Cardilli vince e convince nella cittadina di Colli del Tronto. Il sindaco uscente - in carica dal 2014 - ha infatti incassato un'ampia fiducia, segno di un'amministrazione attenta alle esigenze dei cittadini ed aperta al dialogo. Obiettivi futuri, PNRR e ricostruzione post sima: questi i principali temi affrontati. 

Con il mandato appena conferitole dai cittadini, lei si appresta a governare per la terza volta Colli del Tronto. Il consenso ottenuto è stato infatti ampio, in quanto ha ricevuto l'80,88 % delle preferenze: come si spiega questo risultato?

"Tutto ci faceva presagire che avremmo vinto nuovamente, anche in virtù della vicinanza dimostrataci dai cittadini. Non nascondo però che la percentuale ottenuta mi ha positivamente stupito. Credo pertanto che questo risultato sia frutto del lavoro svolto sul territorio, ossia un'opera di ascolto dei cittadini, unitamente ad un rinnovamento politico. Dal punto di vista personale, questa campagna elettorale è stata piuttosto impegnativa, poiché il terzo mandato è sempre quello più difficile per un amministratore locale. Ciò che conta, però, è il bene della collettività. Sotto questo aspetto, vorremmo far diventare Colli del Tronto il fiore all'occhiello della Vallata del Tronto, puntando su obiettivi ben precisi: scuola, opere pubbliche e servizi sociali".

Quali le priorità per la città?

"Certamente quella di ristrutturare l'esistente. Disponiamo infatti di 7 milioni di euro da spendere, i quali verranno destinati all'ex ufficio postale situato in Via Salaria, il cui lavoro costerà 650mila euro; alla parte monumentale del cimitero e, infine, al nuovo comune. Si tratta naturalmente di opere già finanziate, che aspettano soltanto che venga messa la prima pietra".

A tal proposito, la città è stata particolarmente colpita dal sisma del 2016: a che punto siamo con la ricostruzione?

"Allo stato attuale ci troviamo in attesa di ordinanza, dato che siamo ormai passati ai progetti esecutivi per fare le gare d'appalto. Non appena partiranno i lavori, abbatteremo subito la vecchia scuola ubicata a Colli alto, la quale verrà poi sostituita dal nuovo Comune. Quest'opera costerà 1 milione e 400mila euro".

E per i giovani, quali le principali proposte?

"In questi anni abbiamo compiuto azioni importanti a tal proposito, specie in ambito sportivo. Ad esempio, sono stati ristrutturati tutti gli impianti della città, a cui si aggiungerà un lavoro di rifacimento del manto erboso di ultima generazione. Quest'azione si sta svolgendo con la società sportiva del paese, la quale, assieme ai 500mila euro statali stanziati, contribuirà accendendo un mutuo. Un rinnovamento non poteva quindi prescindere da un ammodernamento di tutte le strutture preposte. In definitiva, l'offerta è quindi ampia: si va dal calcio e calcetto, passando per il tennis ed il padel".


Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 

© Riproduzione riservata

Commenti