Ascoli Piceno, chiuso il ciclo di seminari sulla tutela della salute negli istituti penitenziari marchigiani
di Redazione Picenotime
lunedì 23 ottobre 2023
Sabato 21 Ottobre, presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, si è svolto l'ultimo di 4 eventi formativi rivolti al personale sanitario degli istituti penitenziari marchigiani.
Il corso, voluto da Regione Marche e organizzato dal dr. Giovanni Trobbiani, Medico Referente per la Salute della Casa circondariale di Ascoli, e dal dr. Franco Dolcini, Direttore UOC Cure Ristretti in Carcere di Ancona, è stato accreditato e finanziato dalla AST di Ascoli Piceno.
La dr.ssa Giovanna Picciotti, direttore del Distretto di Ascoli, ha portato il saluto del direttore generale AST Nicoletta Natalini; tra i relatori la dott.ssa Sabina Canestrari e il dott. Francesco Brandimarti dell’UOC Medicina Legale, il dott. Giovanni Trobbiani e il Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Ancona dott. Raffaele Agostini.
L’incontro ha fornito interessanti spunti giuridici e scientifici in materia di esecuzione penale, con particolare riferimento agli aspetti medico legali e alla compatibilità con il regime detentivo.
E’ stato il primo corso di rilevanza regionale rivolto a tutto il personale del servizio sanitario regionale dal 2008 ad oggi, dopo, cioè, il passaggio della sanità penitenziaria dalla competenza del Ministero di Giustizia a quella del Servizio Sanitario.
L’importanza della tematica è testimoniata anche dalla presenza delle Autorità locali e regionali rappresentate dal Sindaco dott. Marco Fioravanti, Vice Sindaco dott. Gianni Silvestri, deputato On. Giorgio Fede e Assessore Regionale dott. Andrea Maria Antonini il quale ha portato anche il saluto del Presidente della Giunta Regionale dott. Francesco Acquaroli.
Intervenuti agli eventi formativi anche il Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Emilia Romagna e Marche dott.ssa Gloria Manzelli e il Direttore della Scuola di Formazione dell’Amministrazione Penitenziaria “G. Falcone” in Roma dott. Maurizio Pennelli.
“L’AST in ossequio al D.lgs 230/1999 – dichiara la dr.ssa Giovanna Picciotti - assicura ai detenuti e agli internati l’erogazione di prestazioni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione al pari dei cittadini in stato di libertà. Nella casa circondariale di Ascoli Piceno sono presenti circa 100 detenuti, una parte dei quali all’interno di una Articolazione Temporanea di Salute Mentale di riferimento per tutta la Regione Marche e gestita da un gruppo multiprofessionale afferente al Dipartimento di Salute Mentale dell’AST. Per esigenze specialistiche – continua la Picciotti - accede regolarmente alla struttura personale sanitario afferente al SERD per le esigenze dei detenuti tossicodipendenti, odontoiatria, chirurgia, ortopedia, dermatologia, oculistica e psicologia.”
Gli incontri hanno riscosso successo di partecipazione e vivo interesse, tale da suggerire nel breve periodo l’organizzazione di nuovi eventi formativi nell’ambito.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
