Area crisi Piceno Val Vibrata, approvata la proroga per la mobilità in deroga 2023
di Redazione Picenotime
martedì 12 settembre 2023
Sarà prorogata anche per l’anno 2023 la mobilità in deroga per i lavoratori dell’area di crisi industriale complessa Piceno Val Vibrata. La decisione è frutto di un’intesa raggiunta, questa mattina, al termine di un incontro nella sede della Regione Marche, a cui erano presenti l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, l’assessore regionale alle Aree di crisi industriale Goffredo Brandoni, l’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini, i dirigenti regionali dei servizi coinvolti, i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali (Confindustria Marche; Confartigianato Marche; Cna Marche; Confcooperative; Lega Coop Marche; Cgil Marche; Cisl Marche; Uil Marche; Ugl Marche) e funzionari dell’ Inps Regionale.
“Si tratta di un aiuto economico per i lavoratori – ha detto l’assessore Aguzzi – ma non sono solo politiche passive, perché i beneficiari dovranno partecipare al programma di Politiche attive predisposto dalla Regione Marche che prevede attività quali l’orientamento, la ricerca di lavoro e la formazione, con tutte le novità e le opportunità offerte anche dal nuovo programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) per il ricollocamento lavorativo”.
“È importante continuare a sostenere i lavoratori che hanno perso il lavoro – ha dichiarato l’assessore Brandoni –. Possiamo farlo grazie ai residui di spesa per circa 10,6 milioni euro; un tesoretto che rappresenta un aiuto concreto per queste persone. Risorse residue assegnate con i decreti interministeriali degli anni precedenti e che il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha concesso alle Regioni di poter utilizzare anche per il 2023”.
“L’area di crisi del Piceno Val Vibrata – conclude l’assessore Antonini – ha sofferto e ancora soffre molto in termini di occupazione e di lavoro. Molto è stato fatto in questi anni, con il sostegno agli investimenti per la rispesa industriale e lo sviluppo di nuove attività. Ma il sostegno economico a chi paga ancora oggi il prezzo delle tante crisi degli anni passati è un impegno doveroso e necessario, che oggi ancora una volta onoriamo”.
La stipula dell’intesa è finalizzata alla proroga dell’indennità di mobilità per un massimo di 12 mesi ai lavoratori licenziati da una unità produttiva ubicata all’interno dell’Area di crisi industriale complessa Val Vibrata – Valle del Tronto Piceno e che alla data del 1° gennaio 2023 siano beneficiari di mobilità ordinaria (ex legge 223/91) o mobilità in deroga (ex legge n. 92/2012), scaduta o in scadenza nell’anno 2023. L’erogazione del suddetto beneficio è subordinato alla partecipazione, da parte del lavoratore, al programma di Politiche Attive predisposto dalla Regione Marche. Le domande di mobilità in deroga dovranno essere presentate dai lavoratori interessati, telematicamente, alle sedi INPS territorialmente competenti, in base alla residenza dei lavoratori, entro il 13 ottobre 2023. Contestualmente il lavoratore interessato, sempre entro il 13 ottobre 2023 presenta, esclusivamente via PEC, ulteriore domanda al Centro per l’Impiego competente nel cui territorio era o è ubicata l’azienda che ha proceduto al licenziamento. Le parti sociali firmatarie della presente Intesa, attraverso le loro strutture territoriali, assicureranno assistenza e consulenza ai lavoratori in sede di presentazione delle domande. Tutte le info al link https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Ammortizzatori-sociali-in-deroga.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time
