Ricostruzione pubblica, nelle Marche sbloccate 110 opere. Castelli firma decreto: “Supportiamo i territori”
di Redazione Picenotime
lunedì 11 marzo 2024
Avviate le progettazioni di 110 opere di ricostruzione pubblica nelle Marche. Il commissario alla Riparazione e Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli ha firmato un trasferimento di 20 milioni di euro all’Ufficio speciale ricostruzione Marche. Gli interventi sbloccati dal decreto riguardano la ricostruzione di una vasta tipologia
di edifici pubblici principalmente inseriti nell’ultimo Piano delle opere pubbliche approvato a Maggio 2023, tra cui cimiteri e municipi, ma anche sottoservizi, viabilità, musei e spazi laboratoriali e culturali.
“Procedono spediti gli interventi sulla ricostruzione pubblica, man mano che gli USR verificano la documentazione pervenuta gli Enti possono richiedere gli anticipi e proseguire con gli interventi. Stanno arrivando anche i primi progetti tecnici, al vaglio della verifica tecnica – dichiara il commissario Castelli -. Un segnale di attuazione chiaro e importante, a dimostrazione che i territori, se accompagnati adeguatamente e messi in grado di operare, possono rispettare pienamente i cronoprogrammi”.
I comuni coinvolti sono, in provincia di Ascoli Piceno: Ascoli Piceno, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Folignano, Montalto delle Marche, Montemonaco, Palmiano, Roccafluvione, Rotella e Venarotta. In provincia di Fermo: Amandola, Belmonte Piceno, Santa Vittoria in Matenano, Montefortino, Servigliano, Smerillo. In provincia di Macerata: Belforte del Chienti, Castelraimondo, Cessapalombo, Cingoli, Corridonia, Fiuminata, Loro Piceno, Monte Cavallo, Penna San Giovanni, Pioraco, Ripe San Ginesio, Tolentino e Visso.
“Ricordo che al mio arrivo da Commissario più del 50% degli interventi di ricostruzione pubblica dovevano essere avviati, nel mentre il d. lgs 36 ha reso vigente il nuovo codice degli appalti. Una situazione che poteva rimanere immobilizzata, invece, è stata trasformata in una più forte vicinanza agli Enti pubblici e ai tecnici, con relazioni continue in grado di risolvere eventuali fermi e problematiche. Questa operatività ha permesso di sbloccare la ricostruzione pubblica, a beneficio di tutti i cittadini e di tutta la Regione, mobilitando risorse importanti che ricadranno positivamente, in termini di sicurezza ma anche di vivibilità e attrattività del territorio, sull’economia locale e regionale. Insieme al presidente Francesco Acquaroli e all’Ufficio speciale ricostruzione delle Marche abbiamo impostato un lavoro da subito chiaro, che ci ha permesso di avviare l’80% delle procedure del Piano delle opere pubbliche, e di liquidare per la ricostruzione privata 1 miliardo di euro. L’avanzamento dei decreti e delle liquidazioni sono testimonianza che il lavoro di squadra ripaga: dopo tante false partenze, abbiamo sbloccato la ricostruzione pubblica”, conclude Castelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, torna la pedalata conclusiva del progetto ''Bimbimbici''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Castorano si accende di musica e tradizione con l'evento ''-100 V'vtella 2025''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, torna il premio ''Di Stefano'' per gli studenti del Liceo Scientifico Orsini
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time
