Octopus Energy lancia con Tokyo Gas un fondo da 3 miliardi di sterline per l’eolico offshore
di Redazione Picenotime
martedì 28 novembre 2023
Il ramo di Octopus Energy dedicato alla produzione di energia rinnovabile, che gestisce 6 miliardi di sterline (7 miliardi di euro) di progetti di energia pulita, lancia il suo primo fondo per l’eolico offshore.
Il fondo, creato con un investimento di 190 milioni di sterline (220 milioni di euro) da parte del gigante giapponese dell’energia Tokyo Gas, prevede di investire 3 miliardi di sterline (3,5 miliardi di euro) nell’eolico offshore entro il 2030. I progetti si concentreranno in Europa, per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e aumentare la sicurezza energetica.
Il fondo Octopus Energy Offshore Wind investirà nello sviluppo, nella costruzione e nella fase operativa di parchi eolici offshore, nonché in società che creano nuovi impianti di questo tipo.
Il fondo prenderà in considerazione sia le turbine eoliche offshore tradizionali, fissate al fondale marino, sia quelle galleggianti, che sfruttano i forti venti in profondità.
Si tratta del prossimo passo del piano di Octopus di investire 15 miliardi di sterline (17 miliardi di euro) in questo settore e di mettere a disposizione questa energia pulita per milioni di abitazioni in tutto il mondo entro il 2030.
Octopus ha investito per la prima volta in parchi eolici offshore lo scorso anno con le sue partecipazioni in Hornsea One e Lincs nel Regno Unito. Da allora ha rapidamente incrementato la sua attività, sostenendo anche uno dei più grandi parchi europei: Borssele III e IV nei Paesi Bassi.
Ha inoltre investito in sviluppatori di nuovi parchi eolici offshore con progetti in paesi come Corea del Sud, Norvegia, Svezia, Irlanda, Spagna e altri ancora.
Con 64 GW di capacità installata a livello globale, l’eolico offshore è già una delle fonti rinnovabili più importanti. Giocherà un ruolo fondamentale nel futuro sistema energetico, con previsioni che prevedono un aumento a 447 GW nei prossimi dieci anni. Questo dato si aggiunge al fatto che l’eolico offshore è destinato a diventare un’industria da mille miliardi di dollari entro la fine del decennio*.
Zoisa North-Bond, CEO di Octopus Energy Generation, ha dichiarato: “È assolutamente importante lanciare il nostro primo fondo dedicato esclusivamente agli investimenti nell’eolico offshore insieme a un partner così visionario come Tokyo Gas. L’eolico offshore ha un enorme potenziale di impatto positivo, di sicurezza energetica e di riduzione della dipendenza dai combustibili fossili. Quest’ultima partnership approfondisce ulteriormente il rapporto di Octopus Energy con Tokyo Gas, e non vediamo l’ora di accogliere a bordo altri investitori in modo da poter sfruttare insieme l’enorme opportunità dell’eolico offshore in tutto il mondo”.
Kentaro Kimoto, Representative Corporate Executive Officer, Vice Presidente di Tokyo Gas, ha dichiarato: “Tokyo Gas e Octopus Energy hanno fornito elettricità pulita derivata da fonti di energia rinnovabili a un gran numero di clienti in Giappone attraverso TG Octopus Energy. Siamo lieti che il nostro impegno nel fondo stia sviluppando e rafforzando la partnership strategica con Octopus Energy per gli investimenti nel settore dell’eolico offshore. Tokyo Gas ha fissato l’obiettivo di acquisire e commercializzare 6 GW di fonti di energia rinnovabili entro il 2030. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo adottato in modo proattivo approcci diversificati per i progetti eolici offshore e accelereremo il loro sviluppo, compreso l’eolico offshore galleggiante”.
Julia Longbottom CMG, Ambasciatrice britannica in Giappone, ha dichiarato: “Sono lieta di accogliere questo significativo investimento da parte di Tokyo Gas nel fondo Octopus Energy Offshore Wind Fund, che darà impulso allo sviluppo dell’eolico offshore nel Regno Unito e a livello globale. Questo è un chiaro segno della crescente collaborazione tra il Regno Unito e il Giappone in materia, ulteriormente rafforzata dall’Accordo di Hiroshima. Il Regno Unito è leader mondiale nell’eolico offshore e siamo impegnati a far crescere ulteriormente questo settore. Sono particolarmente lieta che questo investimento provenga da Tokyo Gas, un’azienda giapponese leader nel settore dell’energia. Le aziende giapponesi stanno riconoscendo il potenziale del Regno Unito come hub globale per l’eolico offshore, stringendo alleanze strategiche con partner britannici leader e innovativi come Octopus. Inoltre, riconoscono sempre più le credenziali del Regno Unito come centro finanziario internazionale e hub globale per la gestione di asset e investimenti. La partnership Regno Unito-Giappone sull’eolico offshore si rafforza ogni anno di più e svolge un ruolo fondamentale nell’impegno globale per affrontare il cambiamento climatico. Sono certa che questo investimento ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi comuni e a costruire un futuro migliore per entrambi i nostri Paesi”.
Questo accordo rafforza ulteriormente la partnership strategica tra Octopus Energy Group e Tokyo Gas, che hanno unito le forze nel 2020 per creare il fornitore di energia Octopus Energy in Giappone.
All’inizio di quest’anno, Octopus ha anche annunciato l’intenzione di scalare rapidamente gli investimenti nelle energie rinnovabili dell’Asia-Pacifico e di espandere il suo hub di Tokyo per l’innovazione tecnologica e la vendita al dettaglio di energia.
Il mese scorso, inoltre, Tokyo Gas ha concesso in licenza la piattaforma tecnologica Kraken di Octopus per migliorare il proprio servizio e accelerare il passaggio a un sistema più ecologico per i suoi milioni di clienti del settore energetico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
