Regione Marche, destinate risorse per il potenziamento degli uffici progettazione dei piccoli Comuni
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 novembre 2022
La Giunta regionale ha approvato i criteri di riparto del fondo regionale straordinario destinato al potenziamento degli uffici progettazione dei piccoli comuni. Le risorse disponibili sono pari a 100mila euro per il 2022 e 100 milaeuro nell’annualità 2023 del bilancio di previsione 2022/2024.
I criteri integrativi proposti prevedono innanzitutto di finanziare, per la quota del 60% del nuovo stanziamento, le nuove aggregazioni tra Comuni sotto i tremila abitanti che si associno per costituire un ufficio di euro progettazione, come stabilito dalla precedente delibera del maggio scorso; la restante quota del 40%, va destinata ai comuni con meno di cinque mila abitanti, privi di personale tecnico direttivo in ruolo di categoria D. Le risorse vanno ad integrare il precedente stanziamento di 100 mila euro, assegnato ai piccoli Comuni sulla base dei criteri stabiliti da una delibera approvata a maggio scorso.
“Nell’occasione – ha spiegato l’assessore regionale al Bilancio, Goffredo Brandoni - erano emerse una serie di esigenze specifiche da parte delle singole amministrazioni, pertanto con le nuove risorse si è provveduto alla stesura dei criteri di assegnazione tenendo conto di quanto emerso”.
“La Regione, così facendo – ha dichiarato Brandoni – si mostra attenta alle richieste e alle necessità delle amministrazioni comunali, specie quelle di piccole dimensioni”.
Le eventuali economie risultanti saranno distribuite proporzionalmente ai Comuni che abbiano ricevuto, per incapienza del budget inizialmente stanziato, contributi inferiori a quelli ammissibili a seguito del riparto con i criteri della Delibera di maggio 2022. Tale intervento finanziario potrà contribuire a risolvere specifici casi critici locali, fatta salva ogni verifica in sede di rendicontazione contabile.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
