• / Picenotime
  • / News
  • / Ascoli Piceno, la città piange Mario Crementi. Importanti i suoi contributi profusi tra Consulta degli Anziani e Uteap

News

Ascoli Piceno, la città piange Mario Crementi. Importanti i suoi contributi profusi tra Consulta degli Anziani e Uteap

di Massimiliano Mariotti

Una grave perdita per tutto l'ambiente cittadino. Ascoli piange la scomparsa di Mario Crementi (nella foto insieme al direttore della Pinacoteca civica Stefano Papetti e all'ex sindaco Guido Castelli). Venuto a mancare all'età di 89 anni Mario lascia la moglie Mariangela, i figli Paola, Alberto e Massimo, il genero Marco, le nuore Maria Grazia e Fabiola, la cognata Tatiana, i nipoti Elena, Matteo, Alessandro, Daniele, Giulietta, Susanna, Gabriele, Giuseppe e il pronipote Federico. Romagnolo di origini si trasferì sotto le cento torri nel 1977 assieme alla propria famiglia. Parrocchiano a Faenza deIl'ex Vescovo Silvano Montevecchi. entrambi si ritrovarono ad Ascoli tanti anni dopo. Impossibile dimenticare l'impegno portato alla Cisl come segretario provinciale e poi alla Confartigianato in qualità di segretario regionale. Favorì nel 1986 la nascita dell'Uteap (università della terza età di Ascoli Piceno), con Gianni Forlini, Paolo Seghetti e ad altri soci fondatori. Qui continuò ad essere presidente fino ai tempi più recenti. È stato anche presidente della Corale Polifonica Ascolana del Duomo, senza mai risparmiarsi anche nell'ambito sportivo in qualità di dirigente dell'Aba Basket Ascoli. Era presidente della Consulta degli Anziani del comune di Ascoli dove non ha mai perso occasione di mostrare tutta la sua attenzione nei confronti del territorio. I funerali si svolgeranno domani lunedì 25 aprile alle 10 presso il Duomo di piazza Arringo.


riservata 1****

autore Massimiliano Mariotti****

Riproduzione riservata

Commenti