Coldiretti Marche, legge caccia in Commissione: “Sui cinghiali selezione tutto l’anno per salvare colture dai danni”
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 marzo 2024
Quella dei cinghiali è un’invasione e per ridurne drasticamente il numero non servono contrapposizioni ideologiche tra cacciatori e ambientalisti ma la piena operatività delle attuali disposizioni e nuovi strumenti normativi. Ne è convinta Coldiretti Marche che, alla vigilia dell’approdo in II Commissione regionale della pdl sulla caccia (Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e disciplina dell’attività venatoria) commenta anche la sentenza con il quale il Tar delle Marche ha accolto, in parte, il ricorso di alcune associazioni ambientaliste a animaliste contro il Piano di Controllo del Cinghiale approvato dalla Regione Marche per il quinquennio 2018-2023. Con ordine. Intanto i giudici amministrativi hanno confermato la bontà del Piano ma escluso la cosiddetta “braccata”, ovvero la presenza di almeno 2 o più cani, tra le tecniche di selezione. Le squadre chiamate a questa attività potranno adoperare un solo cane. Per Coldiretti Marche, che in questi mesi ha seguito lo sviluppo della pdl ed è stata fortemente impegnata nel presentare diversi emendamenti a tutela degli agricoltori, “sul fronte della giustizia amministrativa, vista questa sentenza assurda, ci si dovrà concentrare di più sul nuovo Piano di Controllo, dato che quello contestato è scaduto lo scorso anno, e sulla nuova pdl che contiene, tra le varie proposte che abbiamo avanzato, la non più rinviabile riforma degli Atc". Tra le istanze di Coldiretti anche lo snellimento delle procedure per i risarcimenti agli agricoltori per i danni subiti da fauna selvatica e il potenziamento dei mezzi di prevenzione. “Siamo dell'idea che l'attività di controllo debba essere effettuata tutto l’anno e che le squadre debbano essere responsabilizzate al raggiungimento degli obiettivi di abbattimento per il ripristino dell’equilibrio ambientale” aggiungono dall’organizzazione agricola. Coldiretti Marche da anni chiede un regolamento unico per tutti gli Ambiti Territoriali di Caccia e, nel tempo, non sono mancate prese di posizione forti contro le gestioni del passato. I commissariamenti dell’Atc Ancona 2 e, in precedenza, dell’Atc Pesaro 1, sono lì a testimoniarlo. “I danni all’agricoltura causati dal sovrannumero degli ungulati – continuano da Coldiretti – testimoniano il fallimento di una gestione frammentata della problematica. I cinghiali sono responsabili del 75% dei danni in agricoltura e nel tempo hanno indotto molti agricoltori ad abbandonare colture importanti e redditizie come pisello proteico, mais da polenta o girasole. Senza contare la pericolosità della loro presenza sulle strade e i numerosi sinistri: l’Osservatorio Asaps ne ha contati ben 11 incidenti con feriti gravi nelle Marche”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
