Esodo prenatalizio, Flixbus potenzia le corse con il Piceno: in vendita gli ultimi posti
di Redazione Picenotime
martedì 19 dicembre 2023
In vista del Natale, FlixBus ha rafforzato i collegamenti con la provincia di Ascoli Piceno e le Marche per agevolare il ritorno in famiglia – e il successivo rientro nella città di domicilio – di chi studia o lavora fuori regione. Questo incremento riguarda soprattutto le rotte attive fra le Marche e alcune grandi città universitarie del Paese, soprattutto al centro e Nord Italia. Oltre ad Ascoli Piceno, in provincia FlixBus collega anche le località di San Benedetto del Tronto, Porto d’Ascoli, Grottammare e Cupra Marittima. In tutto, sono 18 le destinazioni collegate dagli autobus verdi di FlixBus sull’intero territorio marchigiano: di queste, ben nove sono piccoli centri con popolazione inferiore a 20.000 abitanti, fra cui anche le stesse Grottammare e Cupra Marittima. Fino alla fine del 2023, per Ascoli Piceno partiranno settimanalmente fino a sette corse dirette da Roma e dall’Aquila. Chi rientra dall’estero raggiungendo Roma in aereo, inoltre, potrà ripartire da lì con FlixBus alla volta di Ascoli, grazie al potenziamento delle corse attive dallo scalo di Fiumicino, anch’esso collegato fino a sette volte a settimana. Sono stati inoltre potenziati anche i collegamenti attivi da Roma, Fiumicino e Ciampino per San Benedetto del Tronto, che fino a fine anno sarà raggiungibile dalla Capitale fino a 40 volte alla settimana, fino a 28 da Fiumicino e fino a 14 da Ciampino. Guardando ai piccoli centri della provincia, anche Grottammare e Cupra Marittima assistono a un potenziamento delle tratte operative con la Capitale e con i suoi aeroporti, in cui si riflette la volontà, da parte di FlixBus, di continuare a garantire un servizio efficiente e capillare lungo la costa anche durante la bassa stagione turistica. Tutti i collegamenti sono in vendita sul sito www.flixbus.it, tramite l’app FlixBus e nei punti vendita sul territorio.
I «viaggiatori del cuore» che tornano a casa: un’indagine fa luce su un nuovo tipo di passeggero: Secondo lo studio Cosa ci spinge a viaggiare, commissionato da FlixBus alla società di ricerche Squadrati nel 2023, nel post-pandemia 1 persona su 4 viaggia per motivi di affetto, attribuendo un'importanza fondamentale alla famiglia e alle amicizie. Lo studio classifica questa categoria come «viaggiatori del cuore», analizzandone il profilo e le abitudini. Tra le considerazioni che emergono da questa analisi, una riguarda la tendenza, fra molte delle persone appartenenti a questa categoria (il 26% del totale), a prediligere il periodo natalizio per mettersi in viaggio. L’importanza degli affetti è sempre più centrale all’indomani del periodo pandemico: per gran parte delle persone, infatti, oggi viaggiare significa «ritrovare il proprio benessere» (come dichiarato dal 47% del campione intervistato, contro il 36% del pre-pandemia) e «stare con le persone a cui si vuole bene» (come dichiarato dal 34% del campione, contro il 23% del pre-pandemia).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, dal San Marino arriva il 23enne centrocampista Muro: ''Società seria e mister molto preparato''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Farmaci carenti, la Regione Marche approva il progetto sperimentale per la gestione centralizzata
gio 10 luglio • Salute
