Piano Triennale Opere Pubbliche, Casini e Cesetti: “Ad Ascoli e Fermo appena il 10% degli investimenti regionali”
di Redazione Picenotime
venerdì 27 settembre 2024
“Le province di Fermo e Ascoli Piceno risultano pesantemente penalizzate dal Piano Triennale delle Opere pubbliche 2024-2026 licenziato dalla III commissione consiliare e pronto ora ad approdare in consiglio regionale. Dei 411 milioni stanziati nel triennio per il potenziamento delle infrastrutture stradali, la difesa del suolo e le opere di edilizia sanitaria, la giunta Acquaroli ne ha destinati alle nostre province appena 45,5, ovvero poco più del 10% del totale degli investimenti regionali. Un dato sconcertante e privo di ogni logica, se consideriamo che il sud delle Marche non solo è il territorio più fragile della regione, ma anche quello che ha sofferto maggiormente negli ultimi anni le calamità naturali e che avrebbe avuto più bisogno di investimenti infrastrutturali per arginare i drammatici effetti prodotti dall’onda lunga delle crisi economico-finanziarie internazionali, tra cui il progressivo impoverimento economico e la perdita di migliaia di posti di lavoro. Dunque né sicurezza, né rilancio del sistema produttivo locale, né investimenti nella sanità, a differenza di quanto fatto nel quinquennio 2015-2020”. A dirlo sono i consiglieri regionali del Partito Democratico Anna Casini e Fabrizio Cesetti.
“Queste – continuano Casini e Cesetti – sono le ragioni che ci hanno spinto a protestare in commissione e a esprimere un voto contrario. Ovviamente la battaglia ora si sposterà in consiglio, dove non faremo alcuno sconto a chi ha deciso di abbandonare al proprio destino le nostre comunità. Prima, però, c’è ancora un passaggio importante che può contribuire a correggere gli errori commessi dalla giunta regionale. Il Piano, infatti, in questo momento è al vaglio del Cal e del Crel, organismi che dovranno esprimere il loro parere. Auspichiamo che in tali sedi ci sia una presa di posizione chiara da parte dei Comuni, delle Province, delle imprese, dei sindacati, del mondo del sociale e dell’università contro questa assurda ingiustizia che segna una profonda divisione territoriale all’interno della nostra regione”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
